livello ottimale di anticorpi'esercizio fisico dopo il vaccino contro l'influenza o il Covid-19 può effettivamente aiutare la tua immunità.
cambiamenti metabolici, neuroendocrini e circolatori Journal of Brain, Behavior, and Immunity ha rilevato che gli adulti che facevano sessioni di esercizio fisico di 90 minuti dopo il vaccino registravano un livello ottimale di anticorpi, ma nessun aumento degli effetti collaterali negativi dopo la dose iniziale di vaccino contro influenza e vaccino di Pfizer.
Gli studi sull'esercizio fisico dopo il vaccino
Mindful walking: camminata consapevole, Marian Kohut, Ph.D., docente di esercizi che gli over 50 dovrebbero fare, e il suo team hanno studiato gruppi di partecipanti immediatamente dopo la loro prima immunizzazione.
Hanno raccolto campioni di sangue del gruppo Covid-19 prima dell'immunizzazione, due settimane dopo la prima dose e una settimana dopo la seconda dose. Nello studio sul vaccino antinfluenzale, i ricercatori hanno anche raccolto campioni di sangue prima dell'immunizzazione e sia due che quattro settimane dopo. In questo gruppo, i ricercatori hanno chiesto ai partecipanti di fare esercizio fisico per 45 minuti, 90 minuti o di non fare alcuna attività sportiva subito dopo l'immunizzazione. Il gruppo del vaccino Covid-19 invece si è esercitato per 90 minuti o per niente.
Gli studiosi hanno scoperto che 90 minuti di esercizio all'aperto La distanza percorsa variava da 4 a 10 miglia, ossia anticorpi sierici (componente essenziale del sistema immunitario che aiuta a evitare di ammalarsi di queste malattie) fino a quattro settimane dopo l'immunizzazione. La maggior parte dei partecipanti (78 in totale) ha completato l'allenamento (correndo o camminando) al 60-70% della frequenza cardiaca massima, Abbigliamento sportivo e accessori tech Infine, Kohut avverte che i partecipanti allo studio si sono tutti.
I ricercatori hanno anche chiesto ai partecipanti di registrare gli effetti collaterali la corsa supporta il sistema immunitario.
Nella corsa contano il tempo e lo sforzo, non la distanza
Potrebbe interessarti anche:
Covid, ripresa dell'attività sportiva. Cambia il protocollo per le visite medico sportive agonistiche
I partecipanti allo studio che si sono esercitati per 45 ognuno dei quali può contribuire a una non hanno visto un aumento degli anticorpi dopo due e quattro settimane: questi benefici si sono manifestati solo in coloro che si sono creare memoria immunitaria.
E i ricercatori non hanno trovato una correlazione significativa tra la distanza percorsa e la risposta anticorpale in coloro che si sono allenati per 90 minuti. Come iniziare a fare stretching ogni giorno da 6,5 km a 16 km. Non importa dunque quanto il paziente corresse (o camminasse): finché raggiungeva il traguardo dei 90 minuti di attività raquo;, dice Kohut livello ottimale di anticorpi.
della frequenza cardiaca massima'livello ottimale di anticorpi sessioni di esercizio fisico di 90 minuti aumentare la produzione di anticorpi. «La nostra scoperta che solo una singola sessione di esercizio eseguita dopo l'immunizzazione potrebbe avere un impatto significativo sulla risposta anticorpale al vaccino è molto interessante e le persone con un'ampia gamma di livelli di forma fisica (tutte che si esercitavano regolarmente) sono state in grado di completare i 90 minuti di esercizio», dice Kohut.
Sebbene lo studio fosse piccolo - 42 partecipanti sono stati arruolati nel gruppo di ricerca sull'influenza e 36 in quello Covid-19 - i ricercatori ritengono che sia un valido motivo per "sudare" dopo l'iniezione. «Sulla base delle prove che abbiamo fino ad oggi, 90 minuti di esercizio di intensità da leggera a moderata che iniziano subito dopo l'immunizzazione sembrano essere efficaci su diverse piattaforme vaccinali», afferma Kohut.
Nota bene: se hai la febbre, avverti stordimento o in generale non ti senti bene, non sforzarti di iniziare o continuare ad allenarti. Ascolta il tuo corpo e riposa quando ne hai bisogno.
Perché l'aumento degli anticorpi si verifica dopo l'esercizio?
dopo la seconda dose risposta immunitaria sviluppata dall'esercizio fisico. "Non è probabile che sia un singolo meccanismo responsabile dell'aumento degli anticorpi", afferma Kohut. "L'livello di anticorpi più elevato è accompagnato da esercizi che possono allungarti la vita, ognuno dei quali può contribuire a una risposta immunitaria alterata".
In altre parole, sembra che si stiano verificando molti cambiamenti nei sistemi che controllano il metabolismo, gli ormoni e il flusso sanguigno durante 90 minuti di esercizio. Aggiunge la ricercatrice: "Con questa ricerca, potremmo imparare come migliorare l'efficacia del vaccino, definire i parametri dell'esercizio necessari per migliorare la risposta immunitaria e scoprire se altri tipi di pratiche sanitarie (yoga, meditazione, massaggi, per esempio) possano avere vantaggi simili”.
livello ottimale di anticorpi la corsa supporta il sistema immunitario sia a breve che a lungo termine. Ad esempio, aumenta il numero di cellule immunitarie che cercano di combattere le infezioni nel flusso sanguigno. E a causa di quelle risposte del sistema immunitario dovute all'esercizio, ricerche precedenti pubblicate nel 2014 supportano anche l'idea che coloro che hanno uno stile di vita attivo possono rispondere meglio ai vaccini.
Sono ancora necessari nuovi studi
Kohut e il suo team hanno testato i partecipanti fino a quattro settimane dopo l'immunizzazione. La dottoressa però riconosce la necessità di nuovi studi per comprendere a pieno i benefici a lungo termine dell'esercizio sull'efficacia del vaccino.
Non è ancora noto se l'aumento degli anticorpi si estenderà di sei mesi (l'attuale periodo di tempo raccomandato per ottenere il richiamo). "Sarebbe interessante capire come l'aumento degli anticorpi si estende alla protezione effettiva, sebbene questi tipi di studi richiedano in genere un numero piuttosto elevato di partecipanti", afferma Kohut. “Sebbene si possa presumere che il livello di anticorpi più elevato si tradurrebbe in una migliore efficacia del vaccino in termini di prevenzione delle infezioni, ciò resta da determinare. Gli studi in corso di molti ricercatori stanno tentando di definire il livello ottimale di anticorpi Gli studiosi hanno scoperto che".
minuti di esercizio allaperto esercitati regolarmente prima dello studio e non è ancora noto se lo stesso beneficio dell'aumento degli anticorpi si applicherebbe a chi invece non è solito allenarsi e correre. L'esercizio post-vaccino potrebbe potenzialmente comportare rischi per la sicurezza di coloro che conducono uno stile di vita sedentario. Alla domanda se l'esercizio fisico da solo può migliorare la protezione dalle infezioni senza un vaccino, Kohut dice: "È importante capire che il sistema immunitario deve 'vedere' i componenti del virus per Journal of Brain, Behavior, and Immunity (la memoria è costituita dagli anticorpi, i linfociti B che producono gli anticorpi e le cellule T). L'esercizio da solo non può creare questa memoria immunitaria".
Sebbene questa ricerca non confermi al 100% che dovresti cronometrare una corsa di 90 minuti subito dopo aver ricevuto la dose di antinfluenzale o di vaccino anti-Covid-19, offre più prove per dire che è arrivato il momento per allacciare le scarpe e uscire a correre.