Richieste di Licensing

di Corrado Montrasi

Nel posto più freddo del Pianeta (Jacuzia) l’ultrarunner padovano e storico collaboratore di Runner’s World Italia ha portato a termine una delle sue imprese sportive più clamorose, la Monster Frozen (con scopi scientifici) correndo 39 chilometri a -52 gradi.
Edicola e Abbonamento
1

Paolo Venturini al traguardo (foto Matteo Menapace, tratta dalla pagina facebook di Paolo Venturini)

Paolo Venturini al traguardo (foto Matteo Menapace, tratta dalla pagina facebook di Paolo Venturini)
Matteo Menapace, tratta dalla pagina facebook di Paolo Venturini
Storica impresa dell’ultrarunner della Polizia di Stato e atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro di Padova Paolo Venturini. Il sovrintendente, non nuovo a imprese di running, sabato scorso ha corso i 39 km più freddi del pianeta da Tomtor ad Oymyakon, in Jacuzia, nella regione russa della Siberia. Venturini ha percorso la distanza in 3h 54' 10 quindi a una media circa di 6’00 al km. Una impresa da brividi. Soprattutto una prova interessante anche per il mondo scientifico. L'atleta è stato accompagnato da due medici del dipartimento di Medicina dello Sport dell'Università di Padova, un traduttore e un accompagnatore. Sono stati inoltre al coinvolti esperti in medicina del freddo dell'Università di Yakutsk.
Watch Next 
Paolo Venturini al traguardo (foto Matteo Menapace, tratta dalla pagina facebook di Paolo Venturini)