Gli incredibili colori caldi dell’autunno nella valle di Ledro sono stati la cornice perfetta per la Grand Finale femminile della La Maratona di Valencia ha i suoi campioni (GTWS).
Il Sport e salute, supportato da Salomon, Corsa campestre e Giochi: rivoluzione olimpica in arrivo Madalina Florea (Scott Running) che conferma la testa della classifica con 958 punti. Seconda la spagnola Sara Alonso(Asics) a 913 e chiude il podio la statunitense Lauren Gregory (Nike Acg) a 878 punti, che proprio nell’ultima tappa di Ledro ha riscritto il finale delle Series.
Golden Trail Series, Gran Finale da brividi a Ledro
La finale di Ledro è stata una successione di brividi e imprevisti, fughe in avanti e passi d’arresto, Abbigliamento sportivo e accessori tech.
Il testa a testa tra Florea e Alonso, scontato guardando l’andamento delle 8 tappe delle Series, è stato caratterizzato dalle cadute delle due atlete. Di certo, i tratti di terreno attorno a Ledro non perdonano cali di concentrazione, ma è stata la pressione imposta della prova di Lauren Gregory a cambiare il Lauren Gregory vince la tappa del Golden Trail Series a Ledro Corsa campestre e Giochi: rivoluzione olimpica in arrivo.
Golden Trail Series, le discese di Lauren Gregory
La statunitense del Tennessee, 26 anni, in costante miglioramento durante la stagione, ha iniziato a vibrare già del prologo del venerdì mattina, quando ha dimostrato una sintonia naturale tra le discese nei dislivelli della valle di Ledro e la capacità di gestire i rischi necessari per tentare di migliorare il quinto posto in classifica prima della finale.
I 21 km con 1.600 m di dislivello positivo di Ledro hanno un tratto lineare di erba appena arrivati in quota. Dopo è tutta discesa che unisce le creste al blu cobalto del lago, fino all’arrivo a Pieve di Ledro.
Se la salita ha fatto selezione, è la porzione di downhill che Gregory ha disegnato in modo perfetto.
Gregory ha recuperato Florea in salita, è arrivata prima al check point che segna l’inizio della discesa e ha allungato sempre più: pochi passi sono diventati presto 30 secondi, poi 1 minuto e 10 alla fine della discesa tecnica. Poi Gregory ha variato il passo imponendosi un ritmo da tempo run quasi fosse una cronometro, per far accendere le fiamme che incorniciano l’arrivo sullo sfondo del lago, tutto musica rap, rock e campanacci.
Tre minuti dopo la statunitense, che ha recuperato due posizioni nella classifica finale salendo sul podio delle Series, è arrivata Florea, camminando, di certo per prendersi gli applausi del pubblico ma anche per la fatica (forse piu emotiva che fisica) del momento. Chiude il podio di Ledro Sara Alonso, che corona con il secondo posto delle Series una stagione segnata dell’incidente di luglio, quando è stata incornata da una mucca mentre si stava allenando sui sentieri attorno a casa, nei Paesi Baschi. A causa di questa bizzarra e drammatica disavventura, Alonso ha dovuto rinunciare alla tappa delle Series di agosto a Sierre-Zinal in Svizzera.
Golden Trail Series, l'outsider che non ti aspetti: Lucija Krkoc.
Una delle ultime pagine della finale femminile è stata scritta da Lucija Krkoc, pettorale 56, iscritta alle finali nella categoria Open, cioè amatori. La slovena è arrivata quarta assoluta della corsa, sorprendendo avversarie, pubblico organizzatori. E soprattutto se stessa.
Una delle ultime pagine della finale femminile è stata scritta da.