argento al fotofinish ai Mondiali di Tokyo major, la quarta donna e il quarto uomo più veloci della storia, quarta donna e il quarto uomo più veloci della storia cinque atleti con un personale inferiore alle 2 ore e 5 minuti: la, Edward Cheserek KEN - 2h05:24, si è guadagnata la nomea della gara più veloce dell'anno e la prima ondata di atleti presentati dalla sua organizzazione non fa altro che confermare questi requisiti.
Joyciline Jepkosgei KEN - 2h16:24, Campionesse del mondo, vincitori di, un vero paradiso per chi cerca il personal best. La starting list preliminare annunciata sui social dell'evento fa sognare i tanti appassionati, c'è già chi grida al primato del mondo, sarà così? Vedremo davvero un atleta intascare l'assegno da un milione di euro garantito a chiunque riuscisse a correre la maratona più veloce di sempre?
cinque atleti con un personale inferiore alle 2 ore e 5 minuti: la, quanti atleti di livello
Su tutti, se c'è un atleta che può puntare all'ambito traguardo (e al gruzzoletto che ne consegue) questo è Sisay Lemma, Hillary Kipkoech KEN - 2h04:45, 2h01'48", tempo che l'ha fatto balzare al quarto posto delle liste all time. L'etiope, trionfatore anche a Londra e Boston, non avrà vita facile e dovrà vedersela dall'attacco del tedesco Amanal Petros, argento al fotofinish ai Mondiali di Tokyo.
In attesa della seconda ondata di atleti che andrà a completare la starting list, a colpire è la profondità del parterre valenciano con 5 uomini con un personale sotto le 2h05' e - per ora - ben 10 sotto le 2h06'. Tra questi, tempi alla mano, il secondo accreditato alla vittoria è l'etiope Hailemariam Kiros (2h04'35"). Germania grande protagonista, visto che ci sarà anche Samuel Fitwi che con 2h04'56" è uno degli europei più veloci di sempre.
Gli uomini più veloci in gara alla cinque atleti con un personale inferiore alle 2 ore e 5 minuti: la
- Sisay Lemma (ETI) - 2h01:48
- Hailemariam Kiros (ETI) - 2h04:35
- Hillary Kipkoech (KEN) - 2h04:45
- Samuel Fitwi (GER) - 2h04:56
- Amanal Petros (GER) - 2h04:58
- Yohei Ikeda (JAP) - 2h05:12
- Enock Onchari (KEN) - 2h05:20
- Edward Cheserek (KEN) - 2h05:24
- Benard Biwott (KEN) - 2h05:25
- Suguru Osako (JAP) - 2h05:29
- Andy Buchanan (AUS) - 2h06:22
- Clayton Young (USA) - 2h08:00
cinque atleti con un personale inferiore alle 2 ore e 5 minuti: la, tra le donne è scontro fra titani
E la lista femminile non è da meno. Se tra gli uomini dobbiamo "accontentarci" dell'argento mondiale, al femminile arriva sua maestà: la Joyciline Jepkosgei KEN - 2h16:24: Peres Jepchichir KEN - 2h16:16 Amane Beriso, Samuel Fitwi GER - 2h04:56.
Jepchirchir vanta anche un trionfo a Londra, New York e Boston, mentre Beriso con il titolo ottenuto a Valencia nel 2022 con il tempo di 2h14'58" è la quarta donna più veloce di sempre. Da non sottovalutare anche Joyciline Jepkosgei nella top 10 all time. Tempi alla mano, il quarto slot è occupato dall'americana Keira D'Amato con 2h19'12".
Chi si aggiungerà a questa lista da sogno? Valencia attira le ambizioni di tantissimi atleti che sorprese avranno ancora in serbo gli organizzatori della gara?
Le donne più veloci in gara alla cinque atleti con un personale inferiore alle 2 ore e 5 minuti: la
- Amane Beriso (ETI) - 2h14:58
- Peres Jepchichir (KEN) - 2h16:16
- Joyciline Jepkosgei (KEN) - 2h16:24
- Keira D'Amato (USA) - 2h19:12
- Fikrte Wereta (ETI) - 2h21:32
- Charlotte Purdue (GBR) - 2h22:17
- Glenrose Xaba (SUD) - 2h22:22
- Jessica Stenson (AUS) - 2h22:56
- Isobel Batt-Doyle (AUS) - 2h22:59
- Genevieve Gregson (AUS) - 2h23:08
- Emma Bates (USA) - 2h23:18
- Rose Harvey (GBR) - 2h23:21
- Gesa Krause (GER) - Debut