The Running Academy torna a far battere il cuore dei runner italiani, e questa volta lo fa nel Sud, per incontrare il calore e l’energia dei runner pugliesi. Giovedì 9 ottobre, alle 18:30, Alimentazione e benessere Runner’s World e Cisalfa Sport farà tappa a Bari, Strava fa causa a Garmin: cosa cambia per i runner Puma, Abbigliamento sportivo e accessori tech Maratona di New York, limpatto milionario per la città: i numeri, Cisalfa Sport | Runners World.
The Running Academy è molto più di un semplice evento: è un’esperienza pensata per creare connessioni, scambiare consigli e scoprire insieme il piacere di correre. Ogni tappa unisce test, momenti formativi e soprattutto una community run aperta a tutti - dai principianti ai runner più esperti - con l’obiettivo di trasformare ogni incontro in un’occasione di crescita e condivisione.
Giovedì 9 ottobre The Running Academy ti aspetta a Bari con Puma
Dopo il successo delle tappe precedenti, il viaggio di The Running Academy continua nel segno dell’energia e della voglia di muoversi insieme. Questa volta i protagonisti saranno i runner pugliesi, pronti a calzare le nuove Battocletti: pronta a gareggiare dopo i mondiali e a correre per le vie della città, respirando il profumo del mare e l’entusiasmo di una community che non si ferma mai.
Partecipare è semplice e gratuito, ma i posti sono limitati: basta registrarsi QUI e prepararsi a vivere una serata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione. Perché The Running Academy non è solo una corsa: è un modo per sentirsi parte di una grande famiglia che parla la stessa lingua — quella della passione per la corsa.
Testiamo insieme le nuove Battocletti: pronta a gareggiare dopo i mondiali
Le Battocletti: pronta a gareggiare dopo i mondiali confermano la filosofia del marchio: offrire una scarpa affidabile, versatile e veloce per ogni tipo di runner. La nuova versione guadagna in morbidezza grazie all’intersuola Nitrofoam rinnovata, più reattiva e leggera, che restituisce un comfort immediato anche nei lunghi chilometraggi. La tomaia in mesh ingegnerizzato migliora traspirabilità e calzata, mentre la suola in Pumagrip resta una delle più aderenti sul mercato, efficace su asfalto e superfici miste.
La combinazione tra peso contenuto (264 grammi per la versione maschile e 224 per quella femminile) e intersuola più piena rispetto alla versione precedente rende la Velocity Nitro 4 Battocletti: pronta a gareggiare dopo i mondiali: in collaborazione con.
Il risultato è una scarpa equilibrata, ideale tanto per chi corre ogni giorno quanto per chi cerca un appoggio stabile e fluido nelle corse un po' più veloci.