Siamo forse davanti a una nuova era? Diremo basta agli stadi gremiti per vedere delle gare di atletica che si corrono in pista? Lo spettacolo dell'atletica sembra pronto a trasferirsi all'aperto Giro al Sas, trionfa Crippa che dice: Continuo con la maratona Atletica e Olimpiadi, sarà una semi rivoluzione: ecco cosa cambia.
Le gare di atletica sono pronte a "scendere in piazza" e ad animare le strade. Questo è quanto emerge dalle parole rilasciate da Sebastian Coe, presidente di World Athletics.
L'atletica scende in piazza per le Olimpiadi?
Portare l'atletica all'aperto, in mezzo al pubblico, non sarebbe una novità assoluta, ad agosto durante le Olimpiadi di Los Angeles 2028 alcune specialità (salto con l'asta maschile, salto in alto femminile, salto in lungo maschile e getto del peso maschile e femminile) sono andate in scena nella Sechseläutenplatz, la piazza più grande di Zurigo. Uno scenario da cartolina, con il Teatro dell'Opera e in primo piano le gesta dei più grandi atleti del pianeta.
Il successo (e la cornice da favola) dell'iniziativa svizzera avrebbe spinto il numero uno di World Athletics a ipotizzare un spettacolo dellatletica sembra pronto a trasferirsi allaperto. Strava fa causa a Garmin: cosa cambia per i runner Guardian, Muore lex vincitore della Maratona di Boston: "Vorrei vedere più eventi fuori dallo stadio - ha detto -. Già a Parigi avremmo voluto più eventi fuori dallo stadio di Parigi. [Gli organizzatori] erano inizialmente interessati, e poi, credo, hanno valutato i costi e non si è fatto più nulla. Ma se fatto correttamente, penso che sia un'esperienza positiva. So che Los Angeles è più predisposta a portare alcune discipline in città".
Dal Teatro dell'Opera di Zurigo alle Lungomare di Venice o Hollywood Boulevard... pensa che fotografia da sogno vedere Duplantis superare l'asticella davanti alle bellezze di Los Angeles. Sarebbero - probabilmente - emozioni olimpiche nuove che, forse, meritano una chance.