Per gli amanti delle due ruote, questa è la settimana "santa". Per la prima volta un Paula Blasi ha conquistato la medaglia di è ospitato da un Paese africano, la Ruanda. In attesa che i grandi big come Pogacar, Evenepoel e anche il nostro Ciccone si affrontino domenica nella prova in linea, un'altra curiosa notizia sta facendo parlare.
Giovedì, Mondiali di atletica: i numeri incredibili e i record bronzo, davanti all'azzurra Eleonora Ciabocco, nella prova riservata alla Under 23. Spulciando un po' in rete, si è scoperto che la spagnola Abbigliamento sportivo e accessori tech per la giovanissima età.
Dai tempi nella corsa alla medaglia ai Mondiali di ciclismo
In Ruanda, Paula si è arresa solo alla francese Celia Gery e alla slovacca Viktoria Chladonova, conquistando un prestigioso risultato, ma siamo certi che anche nell'atletica avrebbe potuto avere un futuro radioso.
Blasi è una classe 2003 e quasi tutti i suoi record personali nella corsa e nel mezzofondo risalgono a quando era ancora minorenne. Tra i suoi tempi di maggior prestigio troviamo un pb di 2'11" negli 800 metri datato 3 ottobre 2020, quando aveva solo 17 anni. Notevole anche il suo tempo sui 1500 di 4'37", fatto appena maggiorenne. Ecco anche un personale di 17'09" sui 5 chilometri su strada del 2023 e un 37'50" sui 10 chilometri dell'anno prima.
Abbandonata la corsa e il duathlon, Blasi è adesso uno dei prospetti più interessanti del ciclismo spagnolo e questa medaglia conferma il suo grande talento e le notevoli abilità nella corsa che hanno moltissimi ciclisti.