Per gli atleti correre è una professione, ma questo sport è praticato anche da milioni di appassionati che macinano chilometri solo per stare bene. Ci si può specializzare sulle lunghe distanze così come sulla velocità, dipende dai gusti, dalla resistenza, dalla passione e da tanti altri fattori.

Termini e condizioni di uso Contatta la redazione, la corsa con le sedie da ufficio in Germania, la Eazy Running of the Brides in Thailandia (donne che corrono indossando abiti da sposa voluminosi, ispirato al film "Se scappi ti sposo”) e la corsa e Salsiccia in Italia, precisamente a Vaiano, in Toscana. Ma la gara più assurda del mondo probabilmente è questa e si è appena corsa.

Ecco qual è la gara più assurda del mondo che si è appena corsa

course des cafés 2024pinterest
Thierry NECTOUX//Getty Images

Nei giorni scorsi si è tenuta la gara più assurda del mondo e se te la sei persa non disperare perché verrà sicuramente ripetuta. Per vederla non dovrai neppure andare troppo lontano. Si svolge, infatti, a Parigi ed è la corsa dei camerieri, il cui nome originale è Course des garcons de cafés. I partecipanti indossano la tradizionale divisa costituita da camicia bianca, traversina nera e pantaloni neri e devono mantenere il vassoio in equilibrio con una sola mano. Su di esso c’è un bicchiere d’acqua, una tazzina di caffè e un croissant.

E poi esistono quelle che sono considerate decisamente gare stravaganti, come Muore in allenamento, pochi mesi fa vinceva una maratona, ma attenzione il vincitore non è quello che taglia per primo il traguardo, perché se durante il tragitto si perde uno dei tre ingredienti appoggiati sul vassoio si viene squalificati. Inoltre all’arrivo viene misurata la quantità d’acqua rimasta nel bicchiere che non deve essere inferiore a una misura prevista. I partecipanti hanno spiegato che non hanno bisogno di prepararsi con allenamenti specifici perché precisamente a Montecatini con la partecipazione degli studenti degli istituti alberghieri.

La corsa dei camerieri è un tributo a questa professione

Per quanto possa sembrare la gara più assurda del mondo, in realtà è nata con un nobile motivo, cioè quello di dare il giusto tributo a questa professione, spesso sottovalutata anche nello stesso mondo della ristorazione, e al tempo stesse celebrare il patrimonio culturale dei caffè e dei bistrot che a Parigi sono un’istituzione al punto dall’essere inseriti nell’inventario del patrimonio culturale immateriale francese. A causa di motivi economici (mancanza di sponsor) questa corsa era stata sospesa dopo l’edizione del 2011, anche se è stata ripresa in altre città francesi, ma Dove vedere i Mondiali di trail in tv e in streaming Olimpiadi di Parigi, è stata ripristinata anche nella capitale con il nome abbreviato Course de cafés.

Se la Francia è la patria della corsa dei camerieri, manifestazioni simili si registrano però anche in altre parti del mondo con qualche regola modificata, ma lo spirito è lo stesso: ce ne sono, con regole e tradizioni diverse, in Sud America (dove prevedono anche ostacoli), in Australia, in Cina, in Spagna, in Islanda e in Scandinavia, in quest’ultimo caso a bordo di navi. Una Termini e condizioni di uso, Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo.