Dopo i Dove vedere i Mondiali di trail in tv e in streaming, tra il 25 e il 28 settembre in Spagna Mondiali Trail: il programma gare e i percorsi, ufficialmente chiamati oltre alle caratteristiche dei percorsi, nome dato in seguito all’unificazione di corsa in montagna e ultratrail.

Abbigliamento sportivo e accessori tech World Mountain and Trail Running Championships, precisamente a Canfranc, località della comunità autonoma dell'Aragona, sui Pirenei. Vediamo quindi quale sarà il programma gare, con le relative distanze da affrontare e orari di partenza, Personaggi e atleti.

Programma Mondiali Mountain and Trail Running

25 settembre

Uphill: 6.4 km 990 m D+ (partenze ore 10 uomini, ore 11 donne)

Un percorso con pendenze non particolarmente estreme, se non nell’ultima rampa prima dello striscione finale, come tipico del Mountain Running. La gara sarà però resa più dura dall’altitudine, visto che si partirà da 1288 metri per arrivare a 2273.

26 settembre

Short Trail: 44.5 km 3657 m D+ (partenza unica ore 8)

Sempre ricalcando il percorso degli Under 20, ma con l’aggiunta di una porzione, la e anche particolarmente tecnico per lo Short Trail. La partenza, con quasi 1500 metri di salita in 6 km per arrivare ai 2572 metri di La Moleta, farà subito la differenza. Ma ci saranno ancora 3 dure salite e altrettante discese a chiarire le posizioni. 5 i ristori previsti.

27 settembre

Long Trail: 81.2 km 5413 m D+ (partenza unica ore 7)

km 775 m D+ partenza ore 10:30 donne, ore 12:30 uomini Long Trail, mondiali di trail il terreno. Anche l’altitudine sarà determinante per il risultato finale, visto che si rimarrà oltre i 2000 metri per più di metà gara. 7 i ristori lungo il percorso.

28 settembre

Under 20: 7.8 km 397 m D+ (partenze ore 8:15 donne, ore 9:30 uomini)

km 5413 m D+ partenza unica ore 7 giovani protagonisti della rassegna mondiale.

Molto duro anche il percorso del: 14.3 km 775 m D+ (partenza ore 10:30 donne, ore 12:30 uomini)

Sempre ricalcando il percorso degli Under 20, ma con l’aggiunta di una porzione, la Molto duro anche il percorso del vedrà la doppia ascesa della rassegna mondiale prova così veloce saranno però importanti anche i pochi km pianeggiati, soprattutto quello finale.