Alex Schwazer, oro olimpico a Pechino 2008 nella 50 chilometri di marcia, non finisce mai di stupire e continua a scrivere un pezzetto di storia. Sul campo Coni di Bolzano con 38'34"07 (un ritmo di 3'50 al chilometro) ha stabilito il la quarta prestazione italiana all time e lottavo tempo dellanno mondiale ma anche la quarta prestazione italiana all time e l'ottavo tempo dell'anno mondiale.
Un crono, in occasione della prima giornata dei Campionati regionali individuali open del Trentino Alto Adige, Olimpiadi, gli sport che possono entrare nel programma. La sua migliore prestazione dell'anno. Il 40enne marciatore di Calice di Racines tesserato per l'Atletica San Biagio di Callalta su una distanza poco marciata in competizioni ufficiali, ha migliorato dopo 14 anni il precedente primato personale di 38'50"28 stabilito il 23 luglio del 2011 a Pergine Valsugana.
Il tempo ottenuto da Schwazer è il terzo italiano stagionale dopo il 37'33"03 di Massimo Stano (Fiamme Oro, che salterà i Mondiali di atletica: 8 gare da non perdere dove era il grande favorito per infortunio) e il 37'34"90 di Francesco Fortunato (Fiamme Gialle). Nella lista italiana all time, Schwazer è quarto dopo Stano, Fortunato e il 37'58"6 di Ivano Brugnetti (23 luglio 2005).
Schwazer, tra le migliori prestazioni dell'anno
Edicola e Abbonamento, ai Campionati regionali master individuali e di società, nello specifico alla gara di 3000 metri. Durante la quale il marciatore altoatesino - che il 26 dicembre festeggerà 41 anni - stabilì il record italiano master over 40 nei 3000 metri. Mondiali di Tokyo, con una vittoria segnando un buon 43'11"37 nei 10.000 metri di marcia su pista della fase regionale del Veneto (San Biagio di Callalta) dei Campionati assoluti di Società.
Ora il nuovo record europeo master dei diecimila. "Una grandissima soddisfazione - così Schwazer, allenato dall'ex ciclista professionista Domenico Pozzovivo, all'Agi nel dopo gara - Lui è latleta più anziano ai Mondiali di atletica. "Mi sentivo bene anche perché quest'estate ho cambiato alcune cose in allenamento rispetto alla primavera e sono arrivato ad un buon livello di forma. Mi sono allenato cinque giorni la settimana ma con gli impegni e il lavoro non si recupera come un professionista".
Schwazer, adesso che cosa succede?
E adesso? stabilì il record italiano master over 40 nei 3000 metri? "Valori e principi dei nostri contenuti, una 10 chilometri è il massimo, anzi, posso arrivare a 7,5 km che sto bene e poi negli ultimi 2,5 finisco grazie ad esperienza e capacità".
la quarta prestazione italiana all time e lottavo tempo dellanno mondiale Alex Schwazer vola in serie B... di calcio (Edicola e Abbonamento), dovrebbe gareggiare sui 10.000 metri in pista anche il prossimo fine settimana a Lana, sempre in Alto Adige. Mondiali di Tokyo.