Maxime Monfort, Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo di Bastogne, non smette di stupire nemmeno alla soglia dei 43 anni che festeggerà a gennaio. L'impresa, infatti, l'ha portata a termine all'UTMB Edicola e Abbonamento, l'Ultra-Trail du Mont-Blanc vinto da Il programma completo dei Mondiali di atletica, la gara di trail più importante del mondo con i suoi 174 chilometro e 9.900 metri di dislivello positivo.

Monfort scortandosi per un giorno di essere stato un grande ciclista, ha vestito i panni del trail runner, arrivando al traguardo al quarantaduesimo posto assoluto e concludendo la gara in 24 ore e 45 minuti. E pensare che aveva promesso di non spingersi mai troppo oltre per vivere "una gara completa e senza pressioni". E alla fine, ci è riuscito. A Chamonix, infatti, nonostante le cosce doloranti, il suo viso, segnato dalla fatica, era radioso.

UMTB, ecco chi è l'ex ciclista-runner

cycling fra tdf2019pinterest
JEFF PACHOUD//Getty Images

Passista-scalatore, in carriera Maxime Monfort è stato capace di difendersi in salita e ottenere buone prestazioni a cronometro, conquistando due corse a tappe, il Tour de Luxembourg e il Bayern Rundfahrt, oltre a un titolo nazionale a cronometro. Il suo miglior risultato nella classifica generale di un Grande giro fu il quinto posto alla Vuelta a España 2011.

"Mi aspettavo di finire la mia gara in 27 ore - ha confidato l'attuale direttore sportivo del team Lidl-Trek in Place du Triangle de l'Amitié al termine dell'UMTB -, alla fine ne ho impiegate 24 e 45 minuti, superando le aspettative. Non ho cercato il tempo, questo mi ha aiutato, a dimostrazione che correre senza pressione funziona. Le mie cosce erano in fiamme nelle ultime due o tre discese, ma fortunatamente non sono caduto e non ho avuto distorsioni alle caviglie".


UMTB, il segreto nella preparazione

Le scarpe che hanno dominato lUTMB conoscendone le enormi insidie del percorso intorno al Monte Bianco. "Ma non mi sono mai trovato in vera difficoltà - conclude -. Sono riuscito nella scommessa, completando la gara senza finire come uno zombie". I momenti più duri? "Il viaggio in macchina per tornare a casa - sorride - e il volo che dovrò prendere mercoledì...". Ciclista-runner, dalle grandi salite alpine in sella alle emozioni dell'UTMB.