Imprendibile. Quest’anno Francesco Puppi ha mostrato il suo valore e la sua forza dal primo all’ultimo chilometro della UTMB CCC, la 100 chilometri intorno al Monte Bianco che è ha letteralmente dominato.
Francesco Puppi vince con 7 minuti di vantaggio sull'americano Sinclair
Immenso Francesco Puppi. Il trail runner comasco stravince lUTMB CCC, è arrivato sul traguardo di Chamonix con un vantaggio di ben 7 minuti sul suo primo avversario, l’americano David Sinclair. Il primo italiano a trionfare alla CCC. Ed era un 2018 che un atleta italiano non saliva sul gradino più alto del podio, dopo la vittoria di Francesca Canepa nella gara regina. team La Sportiva.
Sfida avincente in campo femminile, con la polacca Martyna Mlynarczyk che ha vinto sulla norvegese Sylvia Nordskar dopo un testa a testa di diversi chilometri
Francesco, atleta di 33 anni, ha condotto una gara davvero da manuale, volando sui sentieri, dimostrando la sua forza in salita e grande agilità in discesa sui tratti più tecnici. Una vittoria che non è soltanto la conferma del suo talento di ultra Trail runner, ma soprattutto la dimostrazione della sua capacità di interpretare anche le gare più lunghe. Lo aveva dimostrato già in aprile Pubblicità - Continua a leggere di seguito, una 100K più corribile, dove le sue doti di maratoneta (2 ore 16 minuti di personale) sono state fondamentali. A giugno aveva mostrato il suo stato di grazia anche alla Lavaredo Ultra Trail dove ha vinto la 50K con il record del percorso. Qui a UTMB CCC ha messo a segno un vero capolavoro dimostrandosi imbattibile anche sui terreni più tecnici e su una gara alpina tra le più dure.
"Questa vittoria l'ho cercata - racconta sul traguardo - Senza girarci intorno, ero venuto qui per vincerla e ci sono riuscito".
Un Francsco Puppi che quest'anno ha collezionato successi e consapevolezza della sua forza. "La vittoria è la punta di un iceberg. Ci sono tanti elementi che hanno contibuito. Sicuramente il lavoro con il mio allenatore Tito Tiberti, ma anche la consapevolezza di andare i ngara senza pressioni, libero di poter dare il mio meglio".
Francesco Puppi, una UTMB CCC perfetta dal km 1 al 101
Partenza alle 9 del mattino da Courmayeur, con Francesco subito in testa e capace dei tenere testa ai concorrenti più agguerriti. La conduzione di gara è stata perfetta. Il cielo limpido, l’aria fresca. Tutto intorno uno scenario di incredibile bellezza che non lo ha distratto nemmeno per un secondo. Il passaggio ai check point rapido, segno di grande lucidità. Intorno ai 70 chilometri aveva accumulato un vantaggio di circa 11 minuti. La sua gara si è complicata solamente negli ultimi chilometri, quando alla stanchezza si sono sommati il freddo e la pioggia che lo hanno accompagnato fino al traguardo. Come aveva fatto già lo scorso anno nella OCC, è arrivato all’ultima salita de La Flégère con l’energia per poter interpretare a suo modo la discesa finale fino a Chamonix. Lo scorso anno qui aveva dato il suo meglio arrivando a conquistare la prima posizione che poi è sfumata a pochi chilometri dall’arrivo a causa di un errore sul percorso che lo ha retrocesso in seconda posizione. La sua gara si è complicata solamente negli ultimi chilometri, quando alla stanchezza si sono sommati il freddo e la pioggia battente che lo hanno accompagnato per quasi 20 chilometri di gara. Già lo scorso anno Francesco aveva manifestato il progetto di allungare e di arrivare a giocarsi l’UTMB CCC. Detto fatto!
Dietro di lui il vuoto, poi l’americano David Sinclair (in 10 ore 13 minuti) che era dato trai favoriti, terzo il connazionale Drew Holmen in 10 ore 16 minuti. nel finale ha superato il francese Arnaud Bonin.
Primo tra gli italiani è Andreas Reiterer
Andreas Reiterer, l'atleta altoatesino del vincendo negli USA alla The Canyons Endurance Runs ha concluso in 11esma posizione in 10 ore 51. In 17esima posizione il valdaostano Davide Cherza del team New Balance. Al 48esimo posto Elia Stevenin.
La polacca Mlynarczyk si impone nella gara femminile
del team Hoka dopo un testa a testa di diversi chilometri. Terza la spagnola Martyna Mlynarczyk è riuscita a raggiungere per prima il traguardo di Chamonix, lasciandosi alle spalle la norvegese Sylvia Nordskar del team Hoka dopo un testa a testa di diversi chilometri. Terza la spagnola UTMB CCC, la 100 chilometri intorno al Monte Bianco che è ha letteralmente dominato. Prima italiana Giuditta Turini Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo.