Siamo in piena estate, ma è già tempo di pensare alla Maratona di Berlino. La gara ha annunciato i top runner che animeranno la sua 51esima edizione che andrà in scena domenica 21 settembre, poche ore prima dell'ultimo giorno dei La storia della Maratona di Berlino: 50 anni di una corsa da record.
Maratone di Berlino, la stella Sawe sogna il record
Il favorito per il trionfo è naturalmente il keniano Sebastian Sawe, l'ultima stella della maratona dopo aver vinto entrambe le 42K a cui ha partecipato: lo scorso dicembre a Valencia in 2h02'05" (miglior esordio della storia) e ad aprile a Londra in 2h02'27". Sawe è a un minuto e mezzo dal record del mondo del defunto Kelvin Kiptum. Che possa essere Berlino, la maratona dei primati a regalare un'altra maratona da sogno?
Sawe affronterà l'etiope Milkesa Mengesha, primo un po' a sorpresa lo scorso anno, e il detentore del record tanzaniano Gabriel Geay, maratoneta da 2h03'00".
Maratona di Berlino, in attesa di sorprese, ecco le top runner
La gara femminile è priva sarà prima di Gare ed eventi. La detentrice del record mondiale Ruth Chepngetich è ad aprile a Londra in 2h0227. La campionessa olimpica Sifan Hassan correrà la Mondiali di trail: ecco i convocati dellItalia (e resta da vedere se gareggerà anche a Tokyo in quei giorni). Mentre il desiderio patriottico dell'ex detentrice del primato mondiale ha portato Siamo in piena estate, ma è già tempo di pensare alla per rappresentare l'Etiopia. Non si conoscono programmi per Amane Beriso Shankule, ma potrebbe correre a Chicago.
I riferimenti principali, quindi, saranno la keniana Rosemary Wanjiru, seconda al suo debutto a Berlino nel 2022 con 2h18'00" e seconda a Tokyo con 2h16'44", e l'etiope Degitu Azimeraw, con un record personale di 2h17'58" (seconda in Germania nel 2024).