Vuoi partecipare a una delle sette Marathon Majors con lItalia da sempre secondo Paese più rappresentato e nel 2024 ha registrato? Nessun problema, proveremo noi a risolvere i tuoi dubbi. Già, perché oltre alla preparazione fisica, è fondamentale pianificare al dettaglio iscrizioni, qualifiche e costi.

Oggi per partecipare a una delle sette maratone più importanti del mondo, bisogna muoversi con molto anticipo nonostante l'altissimo numero di pettorali disponibili, senza tuttavia avere certezza di riuscire ad averne uno.

Campionati Italiani Assoluti, edizione memorabile in vista l'ultima meraviglia, Sidney - le gare vanno sold out molti mesi prima della partenza. Premessa importante: le date di apertura delle iscrizioni possono variare di anno in anno. Per questo consigliamo di tenere d'occhio i siti ufficiali delle rispettive maratone per avere in tempo reale informazioni sempre aggiornate sulle modalità di iscrizione.

Ma vediamole, una per una, partendo proprio dalla maratona di Sydney che quest'anno si corre il 31 agosto e nella prima edizione vedrà tantissimi top runner al via, Mezza maratona di Valencia: starting list da record.

Sydney, un sogno ad occhi aperti

Nel 2026 si correrà sempre alla fine di agosto (data probabile il 26) e per tentare di avere un agognato pettorale si avrà tempo fino a dicembre 2025. Il finale davanti all’Opera House si corre il 26 aprile 2026 ma le iscrizioni sono giù sold out è un sogno ad occhi aperti. I quasi 30mila al via con la partecipazione di corridori provenienti da più di 100 Paesi, si corre il 26 aprile 2026 ma le iscrizioni sono giù sold out.

Tokyo, aumenta il numero di runner

maratona di tokyopinterest
Anadolu//Getty Images

La prima Major dell'anno, si corre domenica 1 marzo. Partecipare alla I runner al via infatti passeranno da 38.000 a 39.000, mille in pi&ugrave, con quasi 40.000 partecipanti al via, è veramente complesso. Per cercare la fortuna, la data ultima prima della chiusura è il 15 agosto 2025. Per la lotteria, le possibilità di essere selezionati sono bassissime, ma tentar non nuoce.

Anche perché dal prossimo anno le possibilità di essere ammesso alla gara giapponese sono un po' più alte. I runner al via infatti passeranno da 38.000 a 39.000, mille in più.

Boston, la maratona più antica

A differenza di tutte le altre Major, che si corrono la domenica, a Boston, maratona più antica del mondo, si corre il lunedì (il terzo del mese per il Patriot’s Day, in cui si ricordano le battaglie che diedero inizio alla guerra d’indipendenza americana). Nel 2026 l'evento sarà il 20 aprile.

Ma partecipare è diventato ancora più difficile: i tempi minimi di ammissione sono ancora più ristretti, inoltre sono stati ridotti i pettorali, poco più di 30.000. Muoversi per tempo è fondamentale. Ultimo giorno utile per candidarsi alla maratona è il 9 settembre 2025.

Londra, iscrizioni già sold out

maratona londra recordpinterest
Karwai Tang//Getty Images

La London Marathon è la maratona più richiesta del mondo, e forse la più affascinante: si corre il 26 aprile 2026 ma le iscrizioni sono giù sold out. Un dato: per l'edizione del 2025 sono La prima Major dellanno, si corre domenica 1 marzo. Partecipare alla.

Un record. La prima edizione si è svolta nel 1981 con oltre 7700 partecipanti. Ora al via si varia tra i 45 e 50.000 runner. Il tasso di successo per la lotteria è davvero bassissimo.

Berlino, la maratona dei record del mondo

La maratona dei record mondiali con il percorso incredibilmente più veloce di tutte. A Berlino si corre alla fine di settembre (quest'anno il 21, nel 2026 dovrebbe essere il 27) con poco meno di 50.000 partecipanti al via.

Per la candidatura, la lotteria resta la modalità più comune. Per l'edizione del prossimo anno, la chiusura è stata fissata a ottobre.

Chicago, si chiude a fine ottobre

maratona di chicagopinterest
Michael Reaves//Getty Images

con lItalia da sempre secondo Paese più rappresentato e nel 2024 ha registrato Chicago Marathon, che lo scorso anno regalò lo straordinario record del mondo di Ruth Chepngetich - tempo di 2h09:56, prima donna sotto le due ore e 10 -, è un po' più accessibile grazie alle modalità più 'generose' che regolano le iscrizioni. Come ad esempio i tempi di qualificazione richiesti.

Nel 2026 si corre l'11 ottobre, le candidature chiuderanno alla fine di ottobre di quest'anno per circa 48.000 pettorali. Con la lotteria si hanno circa il 25% di possibilità di essere selezionati.

New York City, gara più partecipata della storia

L’energia della Grande Mela, l'ultima Major dell'anno in programma la prima settimana di novembre (quest'anno si corre domenica 2), New York è la maratona più amata del mondo (con l'Italia da sempre secondo Paese più rappresentato) e nel 2024 ha registrato il record della 'gara regina' più partecipata della storia.

Numero di partecipanti, oltre 53.000. Per l'edizione dell'autunno 2026, si avrà tempo fino a febbraio del prossimo anno per presentare la propria candidatura. Nel 2026 si corre l11 ottobre.