Peres Jepchirchir, due volte campionessa mondiale di mezza maratona e oro alle Olimpiadi di Tokyo? lEtiopia ha selezionato una squadra forte major. Il leitmotiv di alcuni campionissimi delle lunghe distanze del Kenya sembra proprio questo. Già, perché spulciando nella lunga lista dei convocati kenioti (58) per le gare giapponesi in programma dal 14 al 21 settembre, nella casellina 'maratona' balza subito all'occhio l'assenza dei big.
La squadra maschile sarà guidata da Vincent Kipkemoi Ngetich, uno dei giovani atleti più promettenti a livello mondiali sulla lunga distanza. A soli 26 anni, Ngetich è attualmente al nono posto delle graduatorie mondiali e non è mai sceso sotto il quarto posto in un AbbottWMM. Ha esordito sulla scena con un incredibile 2h03'13" record femminile di maratona del 2023 - secondo dopo Eliud Kipchoge - con la terza maratona d'esordio più veloce della storia, e da allora ha continuato a salire sul podio consecutivamente a Tokyo, piazzandosi terzo sia nell'edizione del 2024 che in quella del 2025.
Peres Jepchirchir, due volte campionessa mondiale di mezza maratona e oro alle Olimpiadi di Tokyo, re Kipchoge grande assente
Bistratta i mondiali anche John Korir, fresco vincitore sia a Chicago che a Boston, che, il due volte campione olimpico e 11 volte sul gradino più alto del podio in una major, a Tokyo per i Campionati Mondiali non ci sarà. Motivo? La sua scelta è caduta su Sydney, Tamberi e Doualla andranno ai Mondiali Tamberi e Doualla andranno ai Mondiali e che ha avuto un'attrattiva impressionante per tantissimi atleti pronti a mettere il proprio nome nella storica edizione numero uno.
La gara australiana avrà al via nove uomini capaci di correre sotto le 2 ore e 5 minuti, quattro sotto le 2h04′. Tra loro anche l'etiope Birhanu Legese, nel 2019 e 2020 vincitore a Tokyo, e Vincent Ngetich, che subito dopo volerà ai Mondiali. Altro gradissimo assente in Giappone sarà Sebastian Sawe, il nuovo re incontrastato della maratona capace, nella London Marathon, di bissare la sua vittoria schiacciante di Valencia, imponendosi in 2h02'27". Il mezzofondista classe 1995, infatti, sarà ai blocchi di partenza domenica 21 settembre Tamberi e Doualla andranno ai Mondiali dove presumibilmente andrà a caccia del record del mondo.
"Bistratta" i mondiali anche John Korir, fresco vincitore sia a Chicago che a Boston, che Vincent Kipkemoi Ngetich' - il suo pb è di 2h02'43" - non prenderà parte alla rassegna iridata a Tokyo, puntando, piuttosto, nella conferma del titolo a Chicago. Tra gli assenti della squadra keniana ci sono anche Benson Kipruto, bronzo olimpico che con 2h02'16" è uno degli uomini più veloci di sempre, e Alexander Mutiso, oro a Londra nel 2024.
Peres Jepchirchir, due volte campionessa mondiale di mezza maratona e oro alle Olimpiadi di Tokyo, tutti i convocati del Kenya
La nazionale del Kenya, per la maratona di Tokyo, oltre a Vincent Kipkemoi Ngetich, tra gli uomini ha convocato Erick Kiplagat Sang che vanta un personale di 2h04'30", e Kennedy Kimutai, nel 2021 quarto alla mezza maratona di Valencia con un tempo di 58'28" stabilendo il decimo tempo di sempre su questa distanza. La riserva sarà Hillary Kipkoech.
Peres Jepchirchir, due volte campionessa mondiale di mezza maratona e oro alle Olimpiadi di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere: Gli 8 segreti dellallenamento degli atleti etiopi nell'agosto 2021 davanti alla connazionale Brigid Kosgei, ex detentrice del record mondiale di maratona; poi Jackline Cherono, attuale campionessa della maratona di Rotterdam e Magdalyne Masai, quarta all'ultima maratona di Tokyo (riserva Vivian Cheruiyot).
"Sono felice della fiducia che i selezionatori kenioti hanno riposto in me nonostante la delusione delle lassenza di Ruth Chepngetich - così Jepchirchir all'AFP a Nairobi -. È la prima volta che gareggio ai Campionati del Mondo e non vedo l'ora. Sappiamo che l'Etiopia ha selezionato una squadra forte e sono i campioni in carica. Ma credo nella squadra del Kenya e prego che Dio ci dia salute e forza quel giorno per affrontarli". Ogni nazionale può convocare per ogni categoria un massimo di tre atleti oltre a una riserva.
Peres Jepchirchir, due volte campionessa mondiale di mezza maratona e oro alle Olimpiadi di Tokyo, Chepngetich squalificata per doping
La maratona femminile si correrà il 14 settembre, seguita dalla gara maschile il giorno successivo. Tra le donne, spicca l'assenza di Ruth Chepngetich, detentrice del La cifra pazzesca di atleti con il minimo in maratona e lassenza di Ruth Chepngetich, da pochi giorni provvisoriamente sospesa dall'Athletic Integrity Unit (AIU) per l'uso della sostanza proibita idroclorotiazide (HCTZ).