L'anno scorso sulla stessa pista mandò un perentorio segnale al mondo Richieste di Licensing Cosa è successo a Marcell Jacobs correndo in 9.92, ma adesso il risultato è davvero preoccupante. Cosa è successo a Marcell Jacobs?
La controprestazione offerta dall'oro di Tokyo al meeting di Turku è poco incoraggiante. Quasi da brividi. Jacobs in Finlandia non è andato oltre i 10.30 sui 100 metri, un crono arrivato per giunta in semifinale.
Jacobs sottotono a Turku
Conquistato con l'ottavo posto il pass per l'atto conclusivo, tornerà di nuovo in pista a Roma, durante lo Sprint Festival (va detto che il bresciano si è rialzato molto prima del traguardo). Resta però un'uscita desolante per un atleta da talento smisurato come Jacobs: il 10.30 arrivato in semi è il peggior tempo corso nelle batterie dal 10.33 degli assoluti di Rovereto nel 2021 - lì corse in 10.33 ma era certo di qualificarsi per la finale -.
In finale Jacobs non toglie la ruggine, fatica fin dai primi metri e alzando il piede dall'acceleratore a gara ormai compromessa. Nonostante sia solo l'esordio all'aperto del 2025, restano da capire i motivi di una prestazione così opaca, una debacle che nemmeno nell'anno post olimpico, contraddistinto da diversi infortuni, aveva visto un Marcell così poco performante. Per fortuna però avremo già delle risposte venerdì sera, quando il campione tornerà di nuovo in pista a Roma, durante lo Sprint Festival, un'altra opportunità per rispondere subito alle critiche.