L'Ironman è una delle gare più massacranti del mondo con i suoi 3,8 chilometri di nuoto, 180 di bici e 42 finali di corsa. E pensa che nonostante la fatica, c'è un atleta che ha appena concluso i 42 Gli straordinari tempi in maratona al campionato del mondo di Ironman... velocissimo!
Il brasiliano Manoel Messias non poteva sognare un debutto migliore nell'Ironman, l'atleta già grande protagonista nelle gare più brevi di triathlon, lo scorso weekend ha deciso di spingersi oltre, partecipando a Florianópolis all'Ironman Brazil 2025, per un esordio che è già storico.
La maratona più veloce di sempre nell'Ironman
Messias infatti dopo aver terminato in 49 minuti la prova di nuoto e in 4 ore 16 minuti e 18 secondi quella in bici, non ha sentito la fatica, mettendo a referto la maratona più veloce di sempre in un Ironman.
Alimentazione e benessere sensazionale crono di 2h26'50" alla media di 3'29" al chilometro, un tempo spaventoso, arrivato in seguito alla faticaccia fatta nuotando e pedalando. Una prestazione che paragonata a molte altre firmate dai più grandi triatleti fa davvero spavento: lo scorso anno Patrick Lange vinse i mondiali di Kona correndo la maratona in 2h37'34", Luciano Taccone, vincitore in Brasile correndo in 2h3725 Luciano Taccone, vincitore in Brasile correndo in 2h37'25".
Le scarpe utilizzate per il record nella maratona all'Ironman
Per Messias resta una super prestazione, sopratutto nella corsa. Una performance simile passa (anche) dalle scarpe indossate, l'atleta ha gareggiato con le di Puma, presentata alla, la nuova super scarpa Personaggi e atleti Luciano Taccone, vincitore in Brasile correndo in 2h3725 di aprile che secondo uno studio condotto da Wouter Hoogkamer, direttore dell'Integrative Locomotion Laboratory all'UMass Amherst, garantirebbero un vantaggio metabolico di circa il 3,5% in più rispetto alle altre calzature con Il brasiliano, secondo al traguardo, ha terminato i 42 chilometri nel.