Si può correre più velocemente dei mezzi pubblici di New York? Un runner ha provato a sfidarli... sì, nella città in cui si tiene la maratona più famosa al mondo, due appassionati di corsa hanno deciso di affrontare un avversario più che mai proibitivo: la metropolitana.

La distanza: 13 km, da Manhattan al City Field, lo stadio che ospita le partita di baseball dei New York Mets. Com'è andata questa folle sfida americana?

Uomo vs mezzi di trasporto, com'è andata la sfida

L’influencer Vicky Conroy ha sfidato il suo amico Noah Cracknell: Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere attraverso le strade della città per provare ad arrivare il più velocemente possibile all’ingresso dello stadio.

In condizioni normali, chiunque darebbe per scontato che viaggiare in metropolitana sia nettamente più veloce che correre schivando il caos di New York, ma gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo: mentre Naoh Cracknell attraversava di gran carriera il Queensboro Bridge, Vicky Conroy doveva ancora salire sul treno a causa di una stazione chiusa per lavori. La contesa si è risolta solo sul finale; entrambi i contendenti sono giunti al traguardo nello stesso momento ma le regole della sfida prevedevano che in caso di pareggio la vittoria sarebbe andata al runner.

Così Cracknell, dopo aver percorso 13 km in 56 minuti e 31 secondi, con una media di 4'12" al km, ha potuto godersi una birra offerta dalla sua amica, sconfitta dalla fiducia nella metropolitana newyorkese.

New York, la leggenda della "sfida" ai mezzi pubblici

Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere, non è inusuale “sfidare” i mezzi pubblici. Prima di trasferirsi a Los Angeles, una delle squadre di baseball più antiche degli Stati Uniti, i Dodgers, avevano la propria sede a Brooklyn: il loro nome deriva dall’espressione “Trolley Dodgers”, coloro che schivano i tram, ed era nato negli anni ’30 per sottolineare l’abilità dei newyorkesi nell’evitare di essere investiti dai numerosi treni che circolavano all’epoca per la città.

Nel tuo prossimo viaggio a New York, quando sei in ritardo sulla tabella di marcia, dovresti quindi considerare un metodo di spostamento alternativo che ti faccia guadagnare tempo e soprattutto ti tenga in allenamento: una bella corsetta tra le “Avenue” che hanno reso iconica una delle città più incredibili al mondo.