È il sogno di qualsiasi atleta. Dopo una vita di sacrifici e rinunce, riesci a coronare la carriera vincendo una medaglia d'oro olimpica per il tuo Paese. Sei sul gradino più alto del podio e ti viene consegnato il premio, il simbolo del tuo successo e l’icona che meglio rappresenta lo sport in tutto il mondo.

Immagina di vivere tutte queste emozioni e nemmeno un anno dopo decidere di vendere la tua medaglia d’oro ad un’asta.

All'asta l'Pascal Le Segretain

È quello che succederà quando la Heritage Auctions, una delle più importanti case d’aste al mondo, venderà al miglior offerente uno degli ori olimpici di Parigi 2024. La base d’asta è di 19mila euro e si stima che la vendita finale possa facilmente superare i 50mila.

La medaglia in questione è stata vinta dall’atleta olandese Eugene Omalla, nella staffetta 4x400 mista, correndo insieme ai compagni di nazionale Lieke Klaver, Isaya Klein e la straordinaria Femke Bol, autrice di una rimonta incredibile nel finale di gara. Omalla ha corso in prima frazione, sostituendo il detentore del record nazionale olandese Liemarvin Bonevacia, infortunatosi poco prima dei Giochi.

L’Pascal Le Segretain ha un design spettacolare con Nike, la dea greca della vittoria, che si staglia sullo stadio Panathinaiko, il luogo in cui si tenevano i giochi nell’antica Grecia. Un’altra particolarità che ha reso uniche le medaglie della rassegna parigina è la presenza sul retro di una placca di ferro prelevato direttamente dalla Torre Eiffel; la forma è esagonale e vuole richiamare il perimetro della Francia.

paris, france february 08 olympic medals are displayed during the unveiling of the paris 2024 olympic and paralympic games medals at paris 2024 headquarters on february 08, 2024 in paris, france paris will host the summer olympics from july 26 till august 11, 2024 photo by pascal le segretaingetty imagespinterest
Europa Press News//Getty Images

Perché questo atleta vende la sua medaglia d'oro olimpica?

L'oro di Omalla risulta ancora in perfette condizioni, nonostante fosse emerso, subito dopo i Giochi, il problema del precoce deterioramento dei metalli presenti all’interno delle medaglie stesse. Più di cento atleti avevano richiesto la sostituzione e la Zecca francese era stata costretta a fabbricare nuove medaglie identiche alle originali.

Il motivo per cui il velocista dei Paesi bassi abbia messo all’asta la propria medaglia porterebbe alla luce uno scopo nobile: Omalla ha dichiarato sui social che il ricavato dell'asta andrà a sostegno dell'organizzazione benefica dei suoi genitori, Child's Destiny of Hope, che da anni fornisce assistenza sanitaria e istruzione ai bambini in Uganda. L'atleta ha detto anche che una parte dei fondi sosterrà la sua famiglia, che ha fatto enormi sacrifici per aiutarlo a inseguire il sogno a cinque cerchi.

athletics olympic games paris 2024: day 8pinterest
Cameron Spencer//Getty Images

Tutte le volte che un oro olimpico è andato all'asta

Non è la prima volta che una medaglia olimpica viene venduta, il caso più noto in tempi recenti è stato quello di Clyde Drexler, ex cestista, membro del leggendario Dream Team statunitense che dominò le Olimpiadi di Barcellona del 1992.

medaglia doro olimpica per il tuo Paese base d’asta più alta mai registrata per una medaglia è stato però nel 2019 quando fu battuto, per 1,8 milioni di dollari, uno dei quattro ori vinti da Jesse Owens alle Olimpiadi di Berlino nel 1936, davanti ad Adolf Hitler. Un cimelio storico, non solo dal punto di vista sportivo ma soprattutto per ciò che ha rappresentato: la rivalsa di un atleta di colore sui folli ideali razziali promulgati dal nazismo.