Olimpiadi, le bocce possono debuttare ai Giochi sette Major marathon (le maratone più celebri e iconiche del mondo), allora dovrai armarti di tanta, tanta fortuna. Perché per poter conquistare un pettorale dovrai essere accompagnati dal fato benevolo, oppure disposto a sborsare parecchi soldi che, sebbene destinati alla beneficenza, sono sempre tanti.
A Londra il record assoluto di richieste, oltre un milione
Il record di richieste fatto segnare nei giorni scorsi dalla London Marathon, interroga tutti su quanto complicato sia diventato assicurarsi un pettorale per una di queste gare: le richieste giunte al comitato organizzatore della maratona di Londra sono state 1.133.813, un numero che ha letteralmente frantumato ogni record precedente, segnando un incremento del 36% rispetto al primato del 2025.
Curiosamente questa grande richiesta rappresenta di per sé un record: la più grande domanda di pettorali mai registrata per una maratona.
Nel 2026 solo l'1,5% dei runner riceverà un pettorale
Per chi si è candidato all’edizione 2026 della maratona londinese è importante sapere quante probabilità ha di essere estratto, tenendo ben presente che il numero massimo di pettorali che verranno rilasciati è di circa 58mila e che la maggior parte di questi vengono assegnati con i criteri più disparati, dall’appartenenza ai club di British Athletics, all’avere una residenza in Inghilterra, fino alla partecipazione a una charity dal costo che può variare tra le 2000 e le 3000 sterline. Non va dimenticato che un ristretto novero di atleti evoluti (con un tempo inferiore alle 2:40 per gli uomini e alle 3:10 per le donne, può accedere con un sistema di qualifica, mentre per poche migliaia di runner nel mondo è previsto l’accesso tramite il pagamento a tour operator specializzati (in Italia sono cinque quelli accreditati).
Sottratti i pettorali per tutte le categorie “speciali”, quel che rimane per il ballottaggio ufficiale è davvero poco: lo scorso anno erano circa 17mila Per qualcuno la. Visto il numero di richiedenti di quest’anno, le chances di essere estratti si riducono a poco più dell’1,5%, pari a quelle che si avrebbero di vincere un premio alle lotterie nazionali.
La corsa a un pettorale per le Marathon Major
E non va meglio per le altre maratone del circuito della Major Marathon che ogni anno fa correre oltre 250mila persone in tutto il mondo e che sta diventando sempre di più un punto di riferimento per tutti i runner.
Tokyo la più desiderata
Tradizionalmente si pensa che la maratona più difficile da conquistare sia quella di Tokyo. Sono circa 300.000 le richieste di partecipazione che giungono ogni anno al comitato organizzatore, ma i pettorali a disposizione sono solo 37.000.
I membri di One Tokyo Global, hanno un accesso privilegiato tramite la lotteria, pagando una quota annuale di 30.000 yen (poco meno di 200 euro). In questo modo vengono assegnati circa 8.000 posti. Altri 3800 posti sono assegnati tra i partecipanti agli eventi virtuali organizzati dal comitato di Tokyo. Altri 5000 pettorali sono assegnati tramite le charity Run with Heart con tariffe che possono arrivare ai 4000 dollari. Insomma, la probabilità di essere estratti per uno dei pettorali rimanenti si aggira intorno all’8%.
Boston la più iconica, ma per soli qualificati
Vai al contenuto Boston Marathon è la più difficile da conquistare, ma forse è anche la più chiara, perché l’accesso è riservato soprattutto ad atleti che hanno ottenuto un tempo di qualifica. Sono disponibili circa 30mila posti, ma sono ormai decine di migliaia i runner che, pur avendo un tempo di qualifica vengono rifiutati per eccesso di richieste.
La Maratona di Boston conta quasi 150 partner benefici che si dividono alcune migliaia di pettorali assegnandoli ai runner con costi che possono arrivare fino a 15000 dollari. Difficile parlare di percentuale in una maratona con accesso per qualificazione.
Berlino tra le più grandi e accessibili
La maratona di Berlino è tra le più grandi. Nel 2024 ha stabilito il record di 54.280 partecipanti e ha registrato una partecipazione stimata di 1 milione di spettatori. Storicamente, la lotteria riceve circa 170.000 candidature per circa 35.000 posti disponibili. Dunque la probabilità è di circa il 20%.
Esiste una percentuale di pettorali assegnata con un tempo di qualificazione in una gara ufficiale che faccia parte della classifica mondiale Abbott WMM Wanda Age Group. Gli standard attuali per la maratona per gli uomini fino a 44 anni è di 2:45; fino a 59 anni è di 2:55; dai 60 anni in su è di 3:25. Le donne fino a 44 anni devono correre in 3:10; fino a 59 anni sotto le 3:30; gli over 60 in meno di 4:20.
Chicago sembra più accessibile… ma
Chicago è attualmente la maratona più veloce del mondo, grazie ai record sia maschile che femminile realizzati sulle strade della città americana. La lotteria si svolge solitamente a novembre e circa il 20-25% dei richiedenti riesce a ottenere un pettorale. Circa 10000 posti sono assegnati tramite 200 organizzazioni benefiche che chiedono un contributo tra i 1.500 dollari e 2.100 dollari. È possibile accedervi anche con un tempo di qualifica su un percorso di maratona certificato USATF, ma i tempi appaiono più proibitivi di quelli di Boston.
New York la regina
Forse la New York Marathon non riceve un milione di richieste ogni anno, ma quelle che arrivano si aggirano intorno alle 400mila e sono sufficienti a rendere difficilissima l’estrazione. Il numero di pettorali messo in palio dagli organizzatori è di circa 55000, ma solo una parte viene assegnata con il ballottaggio. L’associazione NYRR ha annunciato che per l’edizione 2025 solo il 2-3% dei candidati è stato selezionato.
A questi si aggiungono i pettorali assegnati attraverso organizzazioni benefiche che richiedono un impegno di almeno 4000 dollari. Una piccola percentuale viene assegnata tramite tempo di qualificazione o tramite diversi sistemi che mettono in palio alcune migliaia di pettorali. Uno per tutti: i runner che hanno completato 15 o più maratone di New York hanno diritto a un pettorale garantito.
Sidney, la new entry
La Maratona di Sydney che si disputerà a settembre in Australia quest'anno sarà per la Vai al contenuto. Negli ultimi anni è cresciuta costantemente e ora ospita circa 35.000 corridori da tutto il mondo e ha un percorso panoramico e molto mosso.
L'edizione del 2025 ha visto un aumento di otto volte delle domande internazionali rispetto al 2024, con l'interesse di partecipanti da 156 paesi. Ancora non è chiaro quali siano le probabilità di essere estratti, ma di sicuro crescerà molto nei prosismi anni.