La Maratona di Londra 2025 ne sa qualcosa Vai al contenuto. Confermandosi una delle 42K più ricche d'Europa e del mondo. E la pluricampionessa Tigist Assefa, Battocletti a Tokyo: è caccia al record europeo Londra supera New York: è la maratona più grande del mondo, The Running Academy a Trieste, si corre con Bordin...

Pubblicità - Continua a leggere di seguito cifra monstre che si è aggiudicata ricco premio in denaro major britannica, l'etiope forte dei suoi 305.000 dollari (circa 270mila euro) ha fatto jackpot. Vediamo com'è riuscita a intascarsi questo Le scarpe più veloci della Maratona di Londra.

Maratona di Londra, incassi e montepremi in palio

Innanzitutto il premio per la vittoria. Per il secondo consecutivo, la Maratona di Londra ha distribuito equamente il premio in denaro a tutti i vincitori di ciascuna categoria. Quattro in totale: le élite maschile e femminile, le gare in carrozzina maschile e femminile. Ai primi quattro che hanno tagliato il traguardo in ognuna di queste gare, sono andati 55.000 dollari (circa 44mila euro), 30.000 ai secondi, 22.500 ai terzi (poi premi a scalare fino al decimo posto).

La grande differenza l'hanno fatta i bonus cronometrici i quali, come nel caso della Assefa, hanno gonfiato notevolmente i bonifici: 150.000 dollari a tutti gli atleti capaci di finire sotto le 2:02 al maschile e le 2:15 al femminile. Poi 100.000 sotto le 2:03/2:16, infine 75.000 sotto le 2:03:30/2:16:30 e 50.000 sotto le 2:04/2:17:30. Ma non è ancora finita.

Per il record del mondo, ecco altri 125.000 dollari (ulteriori 25.000 dollari per il primato della gara). Calcolatrice alla mano. Pubblicità - Continua a leggere di seguito. Sport e salute 55.000 dollari per il primo posto, più 100.000 per aver corso sotto le 2:16, più 150.000 per il record del mondo. Totale 305.000 dollari tondi tondi che finiranno nel conto della straordinaria campionessa etiope classe 1996.

tigist assefa londrapinterest
JUSTIN TALLIS//Getty Images

Maratona di Londra, cosa incassano gli altri

Restando in campo femminile, alla keniana seconda a Londra, Joyciline Jepkosgei sono andati 30.000 dollari senza altri bonus per il definitivo 2:18:43, mentre all'olandese Sifan Hassan, medaglia d'oro nella maratona dei Giochi di Parigi e terza domenica a Londra, vanno 22.500.

Venendo agli uomini, il nuovo fenomeno della corsa mondiale, il keniano Sebastian Sawe, ha trionfato con 2:02:27. Tempo che gli porta nelle casse 55.000 dollari, più altri 100.000 per il bonus. Al secondo classificato (2:03:36), Maratona di Londra, straordinaria anche negli incassi agli atleti, vanno invece 30.000 dollari più 50.000 di bonus. Infine ad Alex Mutiso, terzo per un soffio con il tempo di 2:04:20, 'solo' 22.500 dollari senza nessun bonus.

La Maratona di Londra super New York

Intanto, Guinness World Records, che celebra il suo 70° anniversario, ha annunciato che la TCS London Marathon 2025 ha battuto un altro record, quello relativo ricco premio in denaro: 56.640, superando i 55.646 stabiliti dalla TCS New York City Marathon di novembre scorso.