Nel 2025 un evento di portata planetaria, sia sportivo che non, può precludersi dall'avere un account social, lo testimonia la Record mondiale di maratona: i tempi più veloci, una delle gare più importanti del pianeta (basti pensare che per poterla correre domenica 27 aprile sono arrivate quasi 900mila richieste), che ha deciso di abbandonare definitivamente X, il vecchio Twitter.
Egrave; la donna più veloce, lo dimostra battendo 100 uomini boicottare X da parte dell'organizzazione della Record mondiale di maratona: i tempi più veloci è stata annunciata e spiegata dal direttore dell'evento Hugh Brasher in una conferenza stampa.
La Record mondiale di maratona: i tempi più veloci abbandona X
Brasher ha detto che "ci sono alcuni canali social che sono particolarmente sarcastici e stanno cadendo nel dimenticatoio - le sue parole -. [La decisione] è stata presa solo dopo aver considerato il social [X] e il suo sarcasmo. X è andato in contro a un declino come spazio positivo e razionale".
Nonostante l'account X della London Marathon conti 191mila follower, sono già diversi mesi che non viene pubblicato nulla. L'ultima notizia risale al 17 gennaio, quando Eliud Kipchoge annunciò il suo ritorno in gara a Londra... Chicago Marathon, l’impatto economico è da record.
Dietro la scelta dell'organizzazione della manifestazione inglese ci sarebbero anche delle calunnie proferite nelle scorse settimane su X a Eilish McColgan, detentrice del record britannico sui 10.000 metri e all'esordio sui 42K domenica. L'atleta, come riportato dalla madre e allenatrice Liz McColgan, a marzo sulla piattaforma ha subito delle offese "umilianti e offensive". Brasher ha descritto le parole come "abominevoli" e le ha enunciate come una delle ragioni principali che hanno portato all'abbandono del social da parte della maratona.
Quindi domenica dopo la gara non cercare i risultati della maratona su l'ex Twitter, non troverai nulla. Fortunatamente però potrai avere aggiornamenti sui profili (ancora attivi) di Instagram e Facebook del maratona.