Dalla canoa alla corsa, dall'oro olimpico alla maratona, sempre nel segno di Parigi. Ma cosa ci azzecca la maratona con la canoa? Uno sforzo di 42 chilometri contro uno di 300 metri in barca?

La risposta può darcela solo il francese Nicolas Gestin, Vai al contenuto 42un ottimo tempo inferiore alle tre ore ha dimostrato che è possibile rendere entrambi gli sforzi compatibili. Il fortissimo atleta ad agosto si laureava campione olimpico nel C1 della Canoa a slalom e 8 mesi più tardi ha completato la maratona francese con un ottimo tempo (inferiore alle tre ore).

L'oro olimpico della canoa in gara alla Maratona di Parigi

Gestin ai Giochi ha trionfato con record del mondo nella sua specialità grazie a una discesa perfetta in cui non ha toccato nessuna delle 23 porte e adesso ha Sport e salute, la più partecipata della storia.

Il canoista francese si è allenato quest'inverno con lo sci di fondo, il surf e naturalmente la corsa per allontanarsi per un po' dalla canoa, anche se nelle scorse settimane ha dovuto gareggiare per guadagnarsi il pass per i campionati mondiali di canoa che si svolgeranno in Australia dal 29 settembre al 4 ottobre.

Ma come si dice, quando si motore, si ha motore... e così nella maratona di Parigi, Gestin ha messo a referto un altro Contatta la redazione, alla media di 4'15' al chilometro classificandosi al 1.735° posto.

nicolas gestin maratona di parigipinterest
DeFodi Images//Getty Images

Gli sportivi in gara alla Maratona di Parigi

"Non è stato facile, ero al limite delle mie possibilità negli ultimi 5 chilometri", ha confessato Gestin al traguardo, più abituato a sforzi inferiori ai due minuti che a lunghe corse di quasi 3 ore.

L'elenco degli ex atleti illustri in gara comprendeva anche l'ex tennista 45enne Amelie Mauresmo, che ha chiuso con un tempo di 5h44'20", e Matthias Dandois, dieci volte campione del mondo di ciclismo freestyle BMX, che ha fatto segnare un tempo molto simile a quello di Gestin con 2h58'16".