C'è un nuovo campione nell'Olimpo europeo e il suo nome è Iliass Aouani. Suo l'oro in una clamorosa maratona di Lovanio, in Belgio, nella 10 chilometri da Nadia Battocletti Mondiali, monumentale Aouani: è podio nella maratona.
Il secondo individuale di una indimenticabile giornata per i nostri colori dopo quello ottenuto nella 10 chilometri da Nadia Battocletti. L'Italia dell'atletica c'è eccome e domina. L'azzurro, allenato dal ferrarese Massimo Magnani, ha vinto allo sprint sull'israeliano Gashau Ayale fermando la crono in 2:09:05, Un ottimo quinto piazzamento dopo l'esclusione dalla squadra azzurra per le Olimpiadi. Vai al contenuto.
Aouani era in gran forma e l'ha dimostrato al termine di una prestazione fantastica, studiata nei minimi dettagli e gestita ancora meglio. Dopo la bellissima prestazione di Valencia, dove riuscì ad eguagliare il primato italiano (2h06'06") stabilito da Yemen Crippa che lo strappò proprio a lui (Barcellona, 2023), non si nascose: "Dopo Osaka - disse a RW - mi sono ripreso alla grande e ho dimostrato di essere tra i migliori maratoneti in Italia e in Europa". Quello dell'ingegnere milanese è un grandissimo risultato e per l'Italia è invece il sesto oro europeo nella maratona maschile dopo Gelindo Bordin (1986-1990), Stefano Baldini (1998-2006) e Daniele Meucci (2014).
Aouani, un trionfo perfetto di tutta l'Italia
Sempre davanti, Mondiali: quandè la finale del salto in alto? Sioli in lotta per la medaglia, senza mai mollare un centimetro dalla 'squadra' tutta israeliana e con il turco Ilham Tanui Ozbilen. Il capolavoro comunque lo regala nell'ultimo chilometro (1:46:51 al 35esimo, 2:02:26 il passaggio al quarantesimo) quando inizia un testa a testa con sempre nel gruppetto di testa, sempre fresco nella mente e nelle gambe ma l'atleta delle Fiamme Azzurre gli sta incollato Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo.
Il resto è storia, con gli abbraccio e soprattutto la corsa liberatoria con la bandiera tricolore sulle spalle in lacrime.
Europei, Epis quinta e sei medaglie azzurre
In campo femminile l'oro della maratona va a Fatima Azzahraa Ouhadddou Nafie che si è imposta con il tempo di 2:27:14. A completare la doppietta spagnola è Majida Maayouf (2h27:41), mentre Lonah Chemtai Salpeter terza sul podio (2h28:01). Termini e condizioni di uso Un ottimo quinto piazzamento Giovanna Epis, Europei corsa su strada: medaglia azzurra sui 21K.
L'Italia chiude la rassegna con 6 medaglie: tre ori (Nadia Battocletti e la squadra femminile nei 10 km), un argento e due bronzi (nella mezza maratona di sabato).