Atletica e Olimpiadi, sarà una (semi) rivoluzione. Da Parigi 2024 a Le foto che resteranno nella storia delle Olimpiadi di Parigi, l'atletica andrà in contro a tanti cambiamenti, molte novità e alcune cancellazioni. Il Cio, il Comitato Olimpico Internazionale, ha infatti approvato diverse nuove proposte che vedremo nella rassegna a cinque cerchi americana dal 14 al 30 luglio 2028. E molte delle quali (ma non tutte) riguarderanno anche l'atletica.

Atletica e Olimpiadi 2028, ecco cosa cambia

Il più grande cambiamento riguarda l'Mondiali: quando torna in pista Nadia Battocletti Contatta la redazione, la staffetta uomo donna che sulla scia della 4x400 assegnerà medaglie a Los Angeles.

Ma per una specialità che entra ce n'è un'altra che viene mozzata: la marcia. sarà una semi rivoluzione Los Angeles 2028. La marcia dunque a Los Angeles sarà relegata quasi ai margini e si correrà solo sulla distanza della mezza maratona (confermando la rivoluzione delle distanze Termini e condizioni di uso).

Non mancano novità anche per quanto riguarda il Richieste di Licensing: l'atletica precederà il nuoto, tornando protagonista nella prima settimana di gare. Un fatto quasi epocale e che non accadeva dai Giochi di Città del Messico del 1968. L'atletica mantiene dunque assoluta centralità nel panorama olimpico, ribadendo il suo ruolo primario nel palinsesto a cinque cerchi.