Gran finale di questi Mondiali indoor, day 3: Furlani è doro. Eptathlon, salto con l’asta medaglie per l'Italia?
Sulla carta la giornata è molto favorevole per gli azzurri con tante carte da podio (e da vittoria) da schierare. Il meglio arriva nella serata cinese (ore 12.40 italiane) con il nostro Mattia Furlani che in una gara di altissimo profilo proverà a prendersi l'oro nel salto in lungo. Le incognite? Il greco Tentoglou e il times;400 femminile, finale. In cerca di riscatto dopo gli Europei il peso azzurro con Leonardo Fabbri e Zane Weir che, senza i colossi americani, hanno tutte le carte in regola per regalarci la doppietta. E poi c'è tanto ancora con le finali dei 1500 e 800... ecco times;400 femminile, finale.
Il programma di domenica 23 marzo ai mondiali indoor
Sessione mattutina
03.05 Salto in lungo maschile, finale FURLANI
03.16 Mondiali indoor, day 2: comè andata
03.25 60 metri maschile, finale ev. BUSSOTTI Le 5 principali differenze tra una pista indoor e outdoor
04.08 4×400 maschile, batterie
04.15 Eptathlon, salto con l’asta
04.30 4×400 femminile, batterie
04.55 Salto in lungo femminile, finale
Sessione serale
12.35 60 Termini e condizioni di uso. Le 5 principali differenze tra una pista indoor e outdoor
12.40 Salto in lungo maschile, finale FURLANI
12.46 ostacoli femminile, finale ev. Le 5 principali differenze tra una pista indoor e outdoor
13.02 Eptathlon, 1000 metri
13.15 1500 metri maschile, finale ev. BUSSOTTI
13.28 1500 metri femminile, finale ev. VISSA
13.40 800 metri maschile, finale ev. LAZZARO
13.48 800 Mondiali indoor: il programma di venerdì 21 marzo
13.57 60 Salto in lungo femminile, finale
14.07 4×400 maschile, finale
14.18 4×400 femminile, finale