Sponsor Nike? No. adidas? Nemmeno... Brooks, La Sportiva, Hoka, Puma? Assolutamente no, c'è chi ha scelto di diventare un'atleta... OnlyFans. Sembra incredibile ma la nota piattaforma di abbonamenti che permette di vendere contenuti esclusivi, come foto, video e chat dal vivo, ha ingaggiato una trail runner.
Sabrina Stanley è diventata la prima runner di fama mondiale Tempo di gara su Hinge, scatta lo sfottò su TikTok.
Chi è Sabrina Stanley, la prima trail runner ingaggiata da OnlyFans
L'atleta americana ha un pedigree di tutto rispetto, che conta due vittorie (2018 e 2021) alla Hardrock 100, una delle 100 miglia più leggendarie degli Stati Uniti, il titolo alla 170km della Grand Raid La Réunion - Diagonale des Fouse, e due top 1o all'UTMB - è stata settima nel 2024 -, l'ultra trail più importante del mondo.
Ora arriva un nuovo accordo sportivo con uno sponsor molto particolare come OnlyFans. Da un lato questa unione permette a Stanley di diventare a tutti gli effetti un'atleta OnlyFans con tanto di kit bianco e azzurro targato OF ma anche di mostrare a tutti i suoi fan i dati più nascosti dei suoi allenamenti e della preparazione alle gare. La partnership include infatti la condivisione sulla piattaforma di alcuni "dietro le quinte" della vita sportiva di Sabrina permettendo così agli utenti di scoprire i segreti di una trail runner professionista.
OnlyFans e sport: tanti gli atleti in squadra
Sabrina Stanley è la prima trail runner professionista che entra a far parte del team OnlyFans, sintomo di come il sito web britannico è pronto a espandersi anche nel mondo dello sport ad altissimo livello, garantendo supporto agli atleti.
Come detto, Sabrina è la prima runner che "abbraccia" la famiglia di OnlyFans (ci sono state altre atlete che però erano iscritte al sito ma come semplici utenti, come la velocista olimpionica libanese Gretta Taslakian), ma non è l'unica sportiva di questo team. All'interno della squadra si contano Personaggi e atleti come il motociclista Josh Herrin, la campionessa olimpica di bob Lisa Buckwitz, il tennista francese Alexandre Müller, il golfista Liam O'Neill, il lottatore UFC Charles Oliveira e il pilota di motocross David Pulley.