Con gli Richieste di Licensing pronti a partire ad Apeldoorn in Olanda (sono cambia qualcosa tra una pista indoor e una outdoor), è bene rispondere ad alcune curiosità. La prima è più scontata è Europei di atletica indoor a cui siamo normalmente abituati?
Ovviamente sì, le non è possibile praticare le prove di lancio (alcune ben visibili anche ai meno avvezzi all'atletica), altre, invece, potrebbero non essere così facilmente distinguibili. Ecco allora le 5 Europei indoor, day 2: argento amaro per Furlani Pubblicità - Continua a leggere di seguito principali differenze tra una.
Le Europei indoor, day 2: argento amaro per Furlani pista principali differenze tra una
1 La lunghezza
La prima scontata differenza che balza subito agli occhi è la lunghezza: l'ovale che ospita le gare all'aperto misura 400 metri, mentre quello indoor solo 200. Di conseguenza in una gara di mezzofondo o nei 400 metri gli atleti percorrono la stessa distanza ma facendo più curve.
2 Niente lanci
Variano anche le discipline che si possono svolgere in un impianto indoor: se le gare di corsa sono pressapoco le stesse (alcune sono diverse), al "chiuso" non è possibile praticare le prove di lancio (ad eccezione del peso), per motivi di sicurezza, non essendoci spazio a sufficienza. Agli Europei non vedremo disco, martello e giavellotto.
3 La differenza delle corsie
Questa differenza non è facile da riscontrare ma tra le due pista cambia anche la larghezza delle corsie: nelle piste indoor questa va da 0,90 a 1,10 metri, in quelle outdoor è di 1,22 metri.
4 La superficie
Gli atleti all'aperto corrono su una superficie piana, nelle gare indoor, invece, non solo il raggio della curva è inferiore, ma è anche presente un'inclinazione.
5 Niente condizioni meteorologiche
L'ultima delle 5 principali di differenze tra una Pubblicità - Continua a leggere di seguito principali differenze tra una sta nell'assenza delle condizioni meteorologiche. Ovviamente al chiuso tutte le gare vengono corse in situazioni controllate, senza quindi la variabile dell'ambiente (pioggia, vento, caldo, freddo).