Il maratoneta più veloce della storia della Francia, Morhad Amdouni è stato appena condannato a 10 Contatta la redazione con sospensione della pena dal tribunale penale di Meaux per aver aggredito la moglie di fronte al loro bambino in casa, a Parigi nel settembre del 2024.

Al maratoneta è stato anche vietato di avere contatti con la moglie e di presentarsi a casa sua per i prossimi tre anni. La condanna a 10 Contatta la redazione è “sospesa”, cioè la pena detentiva non si concretizzerà se non verrano rispettati i divieti e i controlli imposti dal giudice.

Il caso del maratoneta francese condannato per violenza domestica

Amdouni ha aggredito la compagna di 32 anni, al culmine di una discussione dopo che la donna aveva chiesto il divorzio in seguito alla scoperta dell'infedeltà dell'atleta. Secondo il racconto della moglie, tutto è iniziato quando gli disse che “non era un uomo”. A queste parole Amdouni avrebbe risposto con violenza, strangolando e sbattendo la moglie contro una mensola della dispensa.

Ben diverso il racconto di maratoneta, secondo il quale avrebbe cercato di abbracciarla per calmarla solo perché si sentiva in colpa per il tradimento. “Sono una preda per lei. Si è vendicata di me. È molto intelligente”, ha sostenuto. Tuttavia, le fotografie e i referti medico-legali sono stati conclusivi, così come il racconto del figlio di sei anni che, uscito dalla sua stanza, ha trovato le mani del padre “sul collo della mamma”, a quel punto la violenza è cessata.

Amdouni, il maratoneta più veloce di Francia

Amdouni, atleta nato a Porto Vecchio (Corsica) di origine tunisina, ha vinto due medaglie agli Europei di Berlino 2018: l'oro nei 10.000m e il bronzo nei 5.000m. Per poi passare alla maratona, dove un anno fa a Siviglia ha battuto il record francese con 2h03:47, secondo miglior tempo europeo nella storia sui 42 chilometri dopo il belga Bashir Abdi.

L'atleta, che vanta una lunga carriera essendo stato campione europeo under 20 dei 5000m a Hengelo 2007, ha rappresentato la Francia ai Giochi Olimpici di Tokyo, dove si è classificato 9° nei 10.000m e 17° nella maratona. La scorsa estate non ha partecipato alle Valori e principi dei nostri contenuti perché infortunato.