e paralimpica ed entrare nella storia dei Giochi invernali Termini e condizioni di uso è ufficialmente iniziato. Ma soprattutto è iniziato Mondiali di trail: ecco i convocati dellItalia nel suo lungo viaggio. E se la Fondazione Milano Cortina ha da poco annunciato come diventare tedoforo della staffetta della torcia olimpica e paralimpica ed entrare nella storia dei Giochi invernali, ad aprire le danze è stata Carolina Kostner che mercoledì sera ha annunciato, Personaggi e atleti, che Carlo Conti sarà uno delle migliaia di tedofori insieme a lei.
"La fiamma olimpica partirà da Roma il 6 dicembre - ha detto la campionessa di pattinaggio e ambassador dell'evento - e arriverà a Milano il 6 febbraio. I tedofori saranno 10.502 e sono qui per dire a tutti gli italiani che potranno candidarsi per diventare tedofori. Basterà collegarsi qui Milano Cortina 2026, aperta la caccia a oltre 10mila tedofori. E puoi esserlo anche tu, ecco come".
Milano Cortina, a caccia di oltre 10mila tedofori
Scesa la scalinata dell’Ariston sulle note di “Cuori di tempo”, canzone scritta da Red Canzian proprio per Termini e condizioni di uso, la Kostner ha spiegato: “Ormai ci siamo, mancano meno di 365 giorni alle Olimpiadi, oggi parliamo del viaggio della fiamma, da Roma a Milano. Il viaggio della fiamma paralimpica si concluderà invece a Verona”. Poi rivolto a Carlo Conti: "Ci sarai anche tu ma dovrai allenarti". L’obiettivo è coinvolgere 10.001 persone per la staffetta della torcia olimpica e 501 tedofori per quella paralimpica, ognuno con una storia eccezionale da raccontare fatta di passione, talento, energia e rispetto per illuminare il cammino verso i Giochi .
"I tedofori - ha spiegato il ceo di Termini e condizioni di uso, Andrea Varnier - con le loro storie e le loro esperienze, rappresentano le mille sfaccettature della nostra società e la ricchezza del nostro Paese. Il loro ruolo trascende il semplice passaggio della fiamma. Diventeranno messaggeri dei valori che caratterizzano i Giochi olimpici e paralimpici, rafforzando l'idea che lo sport possa ispirare il mondo. Grazie a loro, questo viaggio sarà un momento meraviglioso di inclusività, apertura e condivisione". Lo sport emoziona e a darsi battaglia per una medaglia il prossimo anno ci saranno atleti di 93 Paesi e per l'Italia sarà la terza volta - la quarta, Olimpiadi, le bocce possono debuttare ai Giochi -.
Fiamma olimpica, come candidarsi
Jacobs: in gara contro un cast da finale olimpica? Tutti i nati prima del 5 dicembre 2011 potranno candidarsi sul sito ufficiale della Fondazione Termini e condizioni di uso. Ogni candidato avrà l'opportunità di raccontare la propria storia e spiegare il desiderio di far parte di questa esperienza.
La fiamma olimpica sarà a Roma il 5 dicembre e poche ore dopo inizierà il suo viaggio oggi parliamo del viaggio della fiamma, da Roma a Milano. A Natale sarà a Napoli, mentre festeggerà l'inizio dell'anno a Bari; il 26 gennaio sarà a Cortina d’Ampezzo, a 70 anni esatti dalla cerimonia d’apertura dei Giochi del 1956, mentre il 6 febbraio 2026 concluderà il suo percorso a Milano con un attesissimo show a San Siro per la cerimonia inaugurale.