arriva dalla federazione nazionale di atletica leggera, con il direttore direttamente dal Kenya ed è una di quelle che potrebbe creare un nuovo scandalo dopo quello dello scorso agosto. E alcuni siti locali addirittura ipotizzano che. I riflettori ora sono accesi attorno ad una presunta frode legata all’età di alcuni atleti, nata da un’indagine risalente ai Pubblicità - Continua a leggere di seguito, Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo nel presunto giro vi sarebbero pure “atleti olimpici”.

Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo inviato i nomi di vari atleti all’Athletics integrity unit (AIU), di Lima dell’anno scorso Termini e condizioni di uso legati alla frode sull’età (alcuni risalirebbero al 2016), Mondiali di atletica Under 20 di Lima di Lima dell’anno scorso.

Il nuovo scandalo che sta colpendo l'atletica keniana

“La falsificazione sulle età – ha spiegato Korir ai siti locali, postando poi il tutto sul suo profilo social - è peggio rispetto al doping perché coinvolge un sistema". Proprio per questo, aggiunge, "abbiamo coinvolto l’Unità per l'integrità dell'atletica leggera per ulteriori verifiche”. Alcuni mesi fa, l'Athletics Kenya aveva inviato una dichiarazione ai suoi membri: "Notiamo con preoccupazione i crescenti casi di frode sull'età degli atleti. La questione è stata portata alla nostra attenzione da World Athletics e AIU".

lAthletics Kenya aveva inviato una dichiarazione ai suoi membri ha sottolineato la delicatezza e la gravità della situazione, Termini e condizioni di uso come si tratti in questa fase ancora delle indagini preliminari, ha dichiarato che “dopo il il doping, la falsificazione che sta emergendo, è una nuova battaglia”. Una sfida da vincere per tutto il sistema sportivo del Kenya, la nazione da battere nell’atletica leggera e soprattutto nelle gare di endurance.