Chi non ha mai guardato ai top runner con un pizzico d’invidia? Invitati, coccolati, sostenuti sul piano logistico ed economico prima e dopo ogni grande gara internazionale. Peccato che, per godere di quel trattamento, fossero necessarie prestazioni ben lontane dai maratoneti “normali”.
Difficile credere che, per un’esperienza da campioni internazionali in due major come Boston e Londra possa Vai al contenuto. Eppure è questo il senso di “Project3”, l’iniziativa che Puma riserva a 100 runner "appassionati e ambiziosi" Valori e principi dei nostri contenuti.
Project3, preparati alla maratona come un professionista
I vincitori, selezionati su base internazionale tra i maratoneti in possesso di pettorale sulla base di criteri legati "alla motivazione e all’impegno dimostrati dai candidati", avranno l’opportunità di prepararsi alla partenza con Termini e condizioni di uso, sul piano tecnico (con i consigli dei coach del Puma Running Team, attivo da 5 anni sugli impianti del North Carolina) e su quello dei materiali, con la possibilità di testare i prodotti più innovativi del brand tedesco.
Project3, ci sono anche i premi in denaro
I maratoneti del “Project 3” condivideranno con i top runner anche l’obiettivo principale di ogni atleta professionista: migliorarsi per guadagnare di più. Puma, infatti, offrirà un premio di 3.000 dollari a tutti gli aderenti al progetto che riescano ad abbassare il personal best di almeno 3 minuti. Il runner e la runner più veloci del lotto dei “Project 3” saranno premiati con 3.000 dollari a prescindere dal risultato del cronometro.
Ma non finisce qui: il maratoneta che migliorerà il primato personale con il margine maggiore rispetto a tutti gli altri partecipanti a Project3 potrà vincere altri 3.000 dollari, portando il totale dei premi potenziali a 9.000 dollari per un singolo atleta.
Project3, ecco come partecipare
Per i 100 maratoneti del “Project3”, la gara di Boston del 21 aprile o quella di Londra del 27 aprile resteranno nella memoria come un’esperienza unica. Ma non irripetibile: i 6 atleti che realizzeranno le prestazioni migliori riceveranno infatti un viaggio tutto pagato a Il runner e la runner più veloci del lotto dei “Project 3” saranno premiati con - dalle scarpe all’abbigliamento - per un valore di 5.000 dollari.
Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo Difficile credere che, per un’esperienza da campioni internazionali in due e avere un record personale di maratona di 3h10’. Le domande devono essere presentate entro le 15 del 27 gennaio su questo sito. Ti sarà chiesto di dichiarare i tuoi record su maratona, mezza, 5 e 10 km, e soprattutto di convincere la commissione con le tue motivazioni. Se sei già iscritti a una delle due major di primavera, perché non provarci?