Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo Kelly Doualla sprinta come le italiane più forti della storia. Che fosse forte lo aveva già dimostrato Sinner, tra i segreti della preparazione cè la corsa 15 Edicola e Abbonamento, sempre Under 18, era tutt'altro che scontato.

Ma quando si scrive di Kelly Doualla niente è impossibile. Ad Ancona la sprinter ha dimostrato ancora una volta il suo enorme talento. Nel Memorial Giovannini, l'azzurra ha Incidente per la stella del trail. La colpa è di una mucca, mettendo a referto un sensazionale 7.23 che supera di un centesimo il 7.24 dell’olandese N’Ketia Seedo, e avvicina il primato mondiale della statunitense Shawnti Jackson (7.18)... non sfugga però che Kelly di anni ne ha solo 15 anni!

Kelly Doualla è già la quarta italiana all time

Un tempo che entra di diritto anche tra le migliori mai corsi da un'italiana a livello assoluto: la lombarda, infatti, con la prestazione offerta al PalaCasali runner sul Ponte della Ghisolfa di Milano, dietro solo a Zaynab Dosso 7.02 nel 2024, Marisa Masullo 7.19 nel 1983 e Manuela Levorato 7.20 nel 1999. Un risultato eclatante, sopratutto se paragonato ai tempi di velociste Under 2o - quindi di atlete 4 anni maggiori di Kelly -, questo 7.23 proietta Doualla Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo... chissà cosa ci potrà riservare il futuro.

La prestazione corsa ad Ancona rispecchia il talento già mostrato dall'atleta del Cus Pro Patria Milano, solo la settimana scorsa la velocista aveva brillato con un già significativo 7.27, a cui aveva risposto il 7.35 della batteria del Memorial Giovannini. Perché non sognare in grande e vedere già Kelly ai prossimi Abbigliamento sportivo e accessori tech di Apeldoorn (6-9 marzo), lo standard di qualificazione imposto 7.20 lascia aperta la speranza!