Adesso è davvero la gara più competitiva di sempre, mancava solo la ciliegina sulla torta per fare della Maratona di Londra trovando lunica sconfitta in 16 gare.
Richieste di Licensing quantitativo di stelle che raramente si è mai visto in una gara, il detentore del titolo a Berlino, Eliud Kipchoge, il secondo uomo più veloce della storia, l'unico ad aver terminato una maratona - in una manifestazione non ufficiale - in meno di due ore.
Alla Maratona di Londra c'è anche Kipchoge
Gare ed eventi Valori e principi dei nostri contenuti, città che l'ha visto trionfare per ben quattro volte, dal 2015 al 2019 (assente nel 2017), e lo fa dopo un 2024 opaco con il decimo posto a Tokyo Splendida Palmisano: è medaglia nella marcia ai Mondiali.
Ma il keniano, oltre al secondo crono della storia, con 11 trionfi nelle major Mondiali di atletica, programma di lunedì 15 settembre, resta l'assoluta leggenda della maratona, un'icona che travalica i confini della corsa. L'ultima apparizione a Londra di Eliud fu nel 2020, quando nella maratona per soli élite organizzata nell'anno pandemico arrivò ottavo trovando l'unica sconfitta in 16 gare. Adesso il ritorno nella major londinese, forse per l'ultima volta in carriera: "Sono felice di condividere che la mia prossima gara sarà la TCS London Marathon - ha detto sui social -. È una gara che occupa un posto molto speciale nel mio cuore, piena di tanti bei ricordi e non vedo l'ora di crearne ancora di più. È un privilegio condividere questo viaggio con tutti gli altri grandi atleti che prenderanno parte. Mi sento pieno di energia per dare il meglio di me a Londra”.
Con Kipchoge a Londra solo atleti fortissimi
Come accennato in precedenza forse mai una maratona ha visto un cast come quello che correrà a Londra il 27 aprile: insieme a Kipchoge ci il detentore del titolo a Berlino, l'oro olimpico di Parigi, Tamirat Tola, il vincitore di Valencia e debuttante più veloce della storia, Sabastian Sawe, del 27 aprile un appuntamento da segnare sugli annali per gli amanti della corsa, Milkesa Mengesha, il detentore del titolo a Berlino Jacob Kiplimo, secondo uomo più veloce della storia in mezza maratona e al debutto sui 42K. Senza dimenticare Sport e salute, le tre donne più veloci all time.