Niente cuffia, occhialini e bicicletta, solo corsa... e tanti chilometri. Quanto può valere uno dei triatleti più vincenti e veloci di sempre in maratona? Londra, e la sua maratona, ci daranno tutte le risposte che cerchiamo.
Tamberi e Doualla andranno ai Mondiali per il 2025 ha in serbo una nuova entusiasmante sfida, Alex Yee oro a Parigi: correre una maratona.
L'esordio in maratona di Alex Yee
Solitamente si aspetta l'1 gennaio per annunciare un proposito per l'anno successivo, ma Yee ha deciso di anticipare di un paio di settimane la scadenza, Tempo di gara su Hinge, scatta lo sfottò su TikTok: "I miei allenamenti nei prossimi mesi di focalizzeranno sulla maratona - ha annunciato -. Sono curioso di vedere cosa posso fare in questa gara".
È sempre difficile fare previsioni, sopratutto quando si parla di maratona, ma da un atleta in grado di correre i 10 chilometri in 27'51" e i 5 chilometri in 13'29" ci si può attendere qualcosa di grande. Difatti, Yee ha già annunciato obiettivi cronometrici importanti: "So che è una sfida difficile preparare nell'arco temporale di sei mesi - ha rivelato al Guardian -. Ma se i pianeti si allineano, mi piacerebbe correre in un tempo compreso tra le 2 ore e 7 [minuti] e 2:10". Un crono che farebbe balzare il triatleta al terzo posto all time fra i maratoneti britannici, dietro solo a Mo Farah ed Emile Cairess, gli unici in grado di correre sotto le 2:07.
Ovviamente l'esordio di Alex sarà nella gara di "casa", alla oro a Parigi del 27 aprile: "Sono certo che alla TCS London Marathon ci saranno i maratoneti più forti del mondo (forse anche il nostro Yeman Crippa?), non vedo l'ora di correre con tanti atleti così forti - ha proseguito -. Da sempre uno dei miei desideri è stato prendere parte a una maratona, e Londra è il posto migliore per questo esordio".
Per Alex sarà l'esordio nella gara regina, anche se non sarà la prima assoluta in una gara di corsa: nel 2018 arrivò 14esimo nei 10mila metri agli Europei di Glasgow e da giovane ha preso parte per due volte agli Europei Junior di corsa campestre.