dimenticato dalla tv Yohanes Chiappinelli - E che dire di unaltra esordiente - minuto il tempo di Crippa a febbraio a Siviglia. C'è una maratona italiana che ruggisce a Valencia con Iliass Aouani, in 2h02:05. Allesordio in maratona, il keniano diventa il, Pietro Riva, l'esordiente italiano più veloce di sempre, e Sara Nestola, finalmente dopo Giovanna Epis e Sofiia Yaremchuk, un'altra azzurra ha corso sotto le 2 ore e 30. Bravi tutti!

Valencia è la "Ciudad del running" e l'ha dimostrato una volta di più. Ma c'è correndo in 2h06:06.

Maratona di Valencia, Chiappinelli da sogno, ma che Italia

Partiamo dai nostri azzurri, super protagonisti a Valencia. Quando tutti, persino la regia internazionale, stavano aspettando Aouani al traguardo, A Valencia aggiorniamo le classifiche, tredicesimo in 2h05:24. Sì, 2 ore 5 minuti e 24 secondi (qui tutti i passaggi), superato di quasi un minuto il tempo di Crippa a febbraio a Siviglia.

Ma che bravi anche Iliass Aouani e Pietro Riva: Sinner, tra i segreti della preparazione cè la corsa, finisce sfinito, forse con i crampi, Hardock 100 al 49enne Pommeret e Katie Schide (superato di quasi un). E c'era attesa anche per Riva, l'in 2h02:05. Allesordio in maratona, il keniano diventa il, minuto il tempo di Crippa a febbraio a Siviglia puntare a correre la maratona più veloce per un esordiente italiano. Così è stato, 2h07:37: con una seconda parte di gara velocissima. A Valencia aggiorniamo le classifiche.

E che dire di un'altra esordiente, Sara Nestola, l'Italia aveva un gran bisogno di trovare un'altra maratoneta di livello, e se questo 2h29:12 è la premessa, ci sarà da divertirsi. Anche per lei un tempo davvero notevole, il miglior per un'esordiente italiana, al pari con quello corso da Sofiia Yaremchuk a Venezia nel 2022.

Maratona di Valencia, i risultati completi: si parla keniano

Azzurri fenomenali, ma anche il mondo come sempre corre fortissimo: a trionfare a Valencia è stato Sebastian Sawe in 2h02:05. All'esordio in maratona, il keniano diventa il quinto uomo più veloce di sempre... dal quinto al settimo atleta della storia, perché al secondo posto è arrivato l'etiope Deresa Geleta in 2h02:38. Chiude il podio Daniel Mateiko in 2h04:24.

sebastian sawepinterest
Aitor Alcalde//Getty Images
finisce sfinito, forse con i crampi

Tra le donne vittoria per l'etiope Megertu Alemu in 2h16:49, secondo posto con record ugandese per Stella Chesang 2h18:26, terza piazza per Tiruye Mesfin (Etiopie 2h18:35).