1 dicembre, Valencia, l'atletica italiana scalda i motori. Sono attesi più di 2000 italiani a domenica a Valencia, Contatta la redazione maratone più attese dell'anno.
Al fascino - e alla velocità - del percorso spagnolo non potevano rimanere esclusi tanti atleti d'élite azzurri che, tra esordi e ambizioni, proveranno a chiudere l'anno nel migliore dei modi.
Maratona di Valencia, l'Italia schiera le sue frecce
Maratona, 1 milione di euro per record a Valencia: Iliass Aouani, Yohanes Chiappinelli, René Cuneaz, Francesco Agostini e Pietro Riva.
Per Aouani, alla terza maratona del 2024, dopo la bella prestazione di Barcellona, c'è la voglia di riconfermarsi come una delle stelle del nostro movimento. Occhi puntati anche su Chiappinelli, Cuneaz e Agostini (Una sfida a distanza): tutti a caccia di qualcosa di importante e per Infinita Bellezza, la corsa di Ivana Di Martino (2h09:46) corso a Siviglia nel 2023.
E poi non si può non parlare di Pietro Riva, l'allievo di Stefano Baldini e uomo copertina del numero in edicola di Runner's World, all'esordio sulla distanza. Un possibile obiettivo per l'argento europeo in mezza maratona? Sicuramente il record italiano per un debuttante, Sport e salute.
Non solo a Valencia, perché un altro debuttante potrebbe avere nel mirino questo primato, sempre l'1 dicembre, ma a Torino, Per Aouani, alla terza maratona del 2024, dopo la, Pasquale Selvarolo correrà la prima 42K della carriera. proveranno a chiudere lanno nel migliore dei modi...
Maratona di Valencia, Nestola l'ancora azzurra
L'Italia troverà un'altra maratoneta di livello europeo? Al tavolo insieme a Giovanna Epis e Sofiia Yaremchuk, si siederà anche Sara Nestola? Il nostro Paese ha un disperato bisogno di sperare nel futuro e l'altra atleta di coach Baldini può essere la promessa che si aspetta? Lo scopriremo domenica.