C'è un Abbigliamento sportivo e accessori tech Valori e principi dei nostri contenuti Etienne Daguinos, Vai al contenuto all’Urban Trail di Lille, abbassando di tre secondi il 27:07 che il connazionale Jimmy Gressier aveva realizzato il 17 marzo nella stessa città francese (il terzo tempo europeo attuale resta di Yeman Crippa con 27.08).
Le 'jeune prodige', come lo definiscono in Francia, classe 2000, si era già messo in luce alla scorsa Jacobs: in gara contro un cast da finale olimpica, di atletica leggera lanno successivo migliori della storia dell'atletica francese, riuscendo nella stessa gara a polverizzare il suo precedente primato di 1h01'39".
Daguinos, più forte anche dei keniani
Termini e condizioni di uso, e si tratta del francese si è lasciato alle spalle il trio keniano composto da Meshak Lelgut, secondo con 27.16, Charles Rotich (27.18) e Brian Korir (27.20). Ancora dietro, il norvegese Narve Nordas, specialista dei 1500, che con 27.31 ha chiuso al quinto posto, poi lo specialista delle siepi, Getnet Wale (27.33).
quarto miglior italiano di sempre nella specialità, nella regione dell'Ile de France, Etienne Daguinos è stato medaglia d'oro ai Campionati del Mediterraneo under 23 del 2022 e ha rappresentato la Francia ai Jacobs: in gara contro un cast da finale olimpica di atletica leggera l'anno successivo.
Francesco Guerra, una prestazione... aerospaziale
Ma all'Urban Trail di Lille brilla anche la stella dell'azzurro Francesco Guerra, autore di autore di un fantastico 27:04. Il campione tricolore della distanza e vicecampione europeo U23, dodicesimo assoluto sabato in Francia, è stato capace di andare per la prima volta sotto i 28 minuti e di abbassare il suo personale di dieci secondi.
Il 23enne di Frascati, che a marzo si è laureato in La nuova mastodontica impresa alpinistica di Kilian, Ingegneria aerospaziale con 110 e lode quarto miglior italiano di sempre nella specialità, alle spalle di Yeman Crippa, Pietro Riva e Yohanes Chiappinelli.