Non sarà il calcio con i suoi stipendi millenari, non è l'Nba o l'NFL con le sue stelle strapagate, ma anche nel Allo stesso modo.

E lo abbiamo visto alla quanto hanno intascato questi atleti per le loro gesta sulle strade spagnole La keniana anche senza primato si è potuta rinfrancare con un, una gara da record, visto il primato mondiale maschile e 3 dei 4 migliori tempi femminili della storia. Ora, dopo prestazioni di questo calibro, viene da porsi una domanda venale: quanto hanno intascato questi atleti per le loro gesta sulle strade spagnole?

Quanto ha guadagnato Kejelcha per il record del mondo a Valencia?

Un solo secondo, tanto è bastato a Yomif Kejelcha per diventare l'uomo più veloce di sempre sui 21 chilometri. Una Gare ed eventi e conclusa in 57 minuti e 30 secondi, alla fantascientifica media di 2'43" al chilometro.

Un risultato che ha permesso all'etiope di incassare non solo i 35 mila euro previsti per chi concludeva la gara in un tempo inferiore ai 58'30", ma anche i 70mila euro per l'atleta che avesse battuto il record del mondo, per un premio totale di 105mila euro.

Tra le donne è mancato solo il primato del mondo, per il resto a Valencia si è visto di tutto: Agnes Ngetich, già la più veloce della storia sui 5ooo e 10.ooo metri, all'esordio in mezza ha corso il secondo tempo di sempre (1h03:04). Battuta solo dal record del 2021 di Letensebet Gidey (1h02'52"). La keniana anche senza primato si è potuta rinfrancare con un quanto hanno intascato questi atleti per le loro gesta sulle strade spagnole Che svolta nellatletica: dal 2025 premi altissimi.

Mezza maratona di Valencia, quanti soldi hanno guadagnato gli atleti

Ma quelli di Kejelcha e Ngetich non sono stati gli unici premi in denaro assegnati dall'organizzazione della mezza valenciana. Kaoutar Boulaid, 35enne atleta di origini marocchine che ha debuttato con la maglia spagnola, stabilendo il nuovo primato femminile spagnolo (1h08:47) si è aggiudicata 7000 euro (6.000 euro per il record e 1.000 per essere la prima spagnola al traguardo). Allo stesso modo Thierry Ndikumwenayo concludendo la sua prova in 59'42", si è guadagnato 1.000 euro per essere stato il miglior spagnolo al traguardo e altri 1.100 per essere arrivato in top 10 (nono posto).

Anche nel mondo dell'atletica qualcosa si muove, anzi si è già mosso: vale la pena ricordare che in occasione della maratona di Valencia dell'1 dicembre l'organizzazione ha promesso 1 milione di euro all'atleta che dovesse battere il primato mondiale.