Tempi da gara di corsa, e anche di ottima fattura. Non è una novità, lo abbiamo visto anche alle Edicola e Abbonamento, per vincere nel triathlon correre forte, anzi fortissimo è obbligatorio. Una nuova conferma è arrivata dai Una nuova conferma è arrivata dai (Spagna), dove i più forti triatleti del pianeta si sono dati battaglia per conquistare l'ambito traguardo.

Ai mondiali spagnoli la prova prevedeva 1500 metri di nuoto, 40,8 chilometri di bicicletta e 10 chilometri di corsa finali. E secondo voi con quali tempi hanno corso i più veloci triatleti? Preparatevi... perché sono incredibili.

Mondiali di triathlon: i tempi femminili sui 10 chilometri

Cassandre Beaugrand si è confermata la più forte triatleta del mondo, la francese, già campionessa olimpica, dopo un testa a testa nelle prime due frazioni con Betta Vasaio, ha avuto la meglio grazie a una prova di corsa conclusa in 33'08". Un tempo pazzesco, basti pensare che ai quali tempi hanno corso i più veloci triatleti quali tempi hanno corso i più veloci triatleti.

Ma non è stata da meno Vasaio che ha corso i 10K in 33'47", un tempo che prendendo sempre ad esempio gli italiani sarebbe valso il quarto posto. Terza a Torremolinos la francese Emma Lombardi (34'00" nella prova di corsa). In totale le prime 20 della classifica hanno completato la prova di corsa con un tempo inferiore ai 35', tra loro anche le azzurre Bianca Seregni, ottava, 34'38" nella frazione di running e Alice Betto, 17esima, con l'ultima prova in 34'42".

cassandre beaugrand campionessa olimpica e mondiale nella triplice disciplinapinterest
Neil Baynes//Getty Images
Cassandre Beaugrand campionessa olimpica e mondiale nella triplice disciplina

Mondiali di triathlon: i tempi femminili sui 10 chilometri

Al maschile non è cambiata di molto la situazione: a laurearsi campione del mondo è stato il neozelandese Hayden Wilde, capace di chiudere i 10K bel al di sotto del muro dei 30' (29'29").

In totale sono stati altri 6 Salta tre controlli antidoping, sospeso Kerley: tra loro il più veloce è stato il britannico Hugo Milner, decimo al traguardo, ma velocissimo sui 10 chilometri con il suo tempo di 28'47", un crono che prendendo sempre a esempio gli italiani di Arezzo sarebbe valso quinto posto.