L'America ha dato il suo benvenuto alla Golden Trail World Series con due appuntamenti palpitanti e incerti fino all'ultimo metro. Alla Headlands 27K, in California, è stato grande trail running con delle gare velocissime (27 chilometri per 1.280 metri di dislivello) che hanno incornato Elhousine Elazzaoui e Joyce Njeru... Libri sul running e latletica da leggere.
Golden Trail World Series, Nyeru imprendibile alla Headlands 27K
Ad aprire il lungo weekend americano della Golden Trail è stata la competizione femminile che ha visto il trionfo della keniana Njeru, favorita della vigilia e brava a cogliere il secondo successo nel circuito dopo quello ottenuto nella seconda tappa in Cina. Per lei un crono di 2h17:34, poco meno di un minuto di vantaggio (2h18:22) su Madalina Florea. La rumena continua a ottenere grandi risultati in questo campionato e si candida a un ruolo da protagonista nella Si torna subito a correre, archiviata la Headlands 27K, è tempo della. Ha chiuso il podio l'idolo di casa, l'americana Lauren Gregory 2h19:15.
Golden Trail World Series: Joyce Njeru, Madalina Florea, Lauren Gregory, Judith Wyder, Oria Liaci, Miao Yao, Anna Gibson, Julia Font, Allie Ostrander, Rachel Tomajczyk.
Golden Trail World Series, che spettacolo al maschile
Battaglia, bagarre, lotta, ditelo come volete ma nella gara maschile il trionfo è andato al marocchino Elhousine Elazzaoui (1h55:27) che ha preceduto di solo 2" il keniano Philemon Kiriago. Le più grandi prestazioni nella storia dellUTMB Sierre-Zinal, conferma il Pubblicità - Continua a leggere di seguito. Ha completato il podio un altro keniano Patrick Kipngeno, seguito dallo svizzero Remi Bonnet. C'è anche un po' di Italia nelle prime posizioni, grazie a Vai al contenuto.
finale di Locarno: Elhousine Elazzaoui, Philemon Kiriago, Patrick Kipngeno, Remi Bonnet, Christian Allen, Miquel Corbera, Frédéric Tranchand, Cesare Maestri, Bart Przedwojewski, Cade Michael.
Golden Trail World Series, prima della finalissima si resta in America
Si torna subito a correre, archiviata la Headlands 27K, è tempo della Mammoth 26K, ultima tappa del circuito prima della finalissima, in programma il 22 settembre. Riuscirà Remi Bonnet a confermare il successo (con record) ottenuto nel 2023 Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere?