Pubblicità - Continua a leggere di seguito edizione di successo. I 36 team la via all’ombra del campanile immerso nel lago di Resia (Alto Adige), hanno potuto vivere un’altra edizione magica di questa gara che si candida a diventare una delle più affascinanti del panorama podistico italiano. Questa staffetta di 433 km parte dal Passo Resia, al confine con l'Austria, e si conclude a Rosolina Mare (in Veneto), attraversa paesaggi mozzafiato, seguendo il corso del fiume Adige dalla sorgente fino a quando sfocia nel mare. Un percorso davvero unico, diviso in 40 tappe che le squadre riescono a completare in circv aun giorno e mezzo di corsa non stop.
Quest'anno, a trionfare sono stati i ragazzi del Vince una mezza ma viene sospeso per colpa di un narghilè che hanno corso in 28 ore 52 minuti e 32 secondi (che diventano 29 ore 52 minuti con le pause imposte dall’organizzazione). Si è trattato del nuovo record della gara. Al secondo posto il team Corriamo un Po, in 29 ore, 29 minuti e 42 secondi. Al terzo posto il team Resia Rosolina Relay, in 30 ore 18 minuti. Tra i tanti team italiani e stranieri, va registrat oil buon risultato della squadra composta a medici dell’ospedale di Padova: la Lesi – A Rosolina ha chiuso al 14esimo posto, portando a termine anche una raccolta fondi per il reparto di Pediatria.
Oltre la competizione: lo apirito della Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Oltre all’aspetto puramente sportivo, la Pubblicità - Continua a leggere di seguito è un inno alla bellezza e alla varietà dei paesaggi italiani. I corridori hanno attraversato due regioni, il Trentino-Alto Adige e il Veneto, correndo per la maggior parte del tempo su piste ciclabili accanto al fiume. È un percorso che mette alla prova non solo il fisico, ma anche la mente, con tappe notturne e tratti in solitaria che richiedono grande concentrazione. Ma ciò che rende questa staffetta così speciale è lo spirito di squadra: ogni tappa è una sfida condivisa, e il passaggio del testimone diventa simbolo di fiducia e collaborazione. E anche se solo una squadra può vincere, tutti i partecipanti hanno condiviso la soddisfazione di aver compiuto un'impresa epica.
Più che una gara un vero viaggio che ogni squadra di runner dovrebbe provare almeno una volta per mettersi alla prova sia fisicamente che come team.
“Un'esperienza unica che al di là della "tranche agonistica" è stato anche un momento di incontro e di scambio tra noi e di amicizia con le altre squadre. Un grazie di cuore a tutto il team”, ik commento del team Tolo Romeo & Revelo.
Pubblicità - Continua a leggere di seguito, evento in crescita
Con il passare degli anni, la Pubblicità - Continua a leggere di seguito è cresciuta non solo in termini di partecipazione, ma anche di prestigio. Le squadre arrivano da tutta Italia e dall’estero, attratte dall’unicità del percorso e dall’atmosfera coinvolgente. E l’edizione 2024, ha raggiunto nuovi obiettivi con la crescita del numero dei team alla partenza e il novero di sponsor e di sostenitori che continua a crescere. Quest’anno anche VW Veicoli Commerciali ha voluto esserci schierando diversi VW California Beach e i mezzi elettrici VW ID Buzz.
Questa gara è molto più di una semplice staffetta: è un viaggio che unisce persone, paesaggi e la passione per la corsa, dimostrando che, a volte, la vera vittoria non è solo tagliare per primi il traguardo, ma godere appieno dell’avventura che ogni runner condivide con il suo team.