Chamonix, il Monte Bianco. Per una settimana è la capitale mondiale del trail running. Perché oltre 10mila runner si sfidano in una delle 8 gare dell’UTMB.

Utmb la gara di ultratrail che tuti i runner sognano

Un tempo noto come l’Ultratrail del Monte Bianco, UTMB negli ultimi anni si è trasformato in un evento mondiale che ispira ogni tipo di runner, sollevando anche più di una polemica.

Nato in tempi recenti, la prima edizione risale solo al 2003, l’UTMB ha trasformato il Monte Bianco nella vera Mecca dei trail runner, tanto che le richieste di iscrizione alle 8 gare di UTMB Mont Blanc crescono ogni anno con percentuali a doppia cifra e romai solo un piccola parte riesce ad essere evasa. Un fenomeno inarrestabile, perché in qualche modo, nell’immaginario dei runner l’aver partecipato a questo evento (e l’aver raggiunto il traguardo di questa gara), rappresentano il coronamento di un sogno, ma anche la conquista di una sfida sia fisica che mentale. Forse addirittura qualcosa in più dell’aver completato un Ironman di triathlon.

utmb, monte bianco, trail runningpinterest
Libri sul running e latletica da leggere

Perché è così iconico e agognato? Beh, forse i motivi sono molti. A cominciare dal percorso: 176 chilometri e 10mila metri di dislivello su un terreno montano molto tecnico, panoramico ma estremamente selvaggio e in diverse situazioni davvero ostile runner attraversano tre nazioni (Francia, Italia e Svizzera). Si corre interno al Monte Bianco, la montagna più alta e più iconica d'Europa, grazie ai suoi ghiacciai che si affacciano sulle valli.

La nuova mastodontica impresa alpinistica di Kilian, dopo aver dimostrato sul campo (nelle gare qualificanti) il diritto ad esserci. Ma soprattutto dopo aver vinto la lotteria che estrae i partecipanti tra migliaia di richiedenti. Conta la fortuna, ma conta soprattutto l’esperienza e la capacità tecnica, perché i runner hanno a disposizione 46 ore e 30 minuti per tagliare il traguardo, pena la squalifica. Va detto che i più bravi corrono sul filo delle 20 ore e nel 2023 Jim Walmsley ha ottenuto il nuovo record in 19 ore 37 minuti. Una vera impresa.

utmbpinterest
JEAN-PIERRE CLATOT//Getty Images

Utmb (quello originale) non è per tutti, ma in realtà oggi Utmb si è trasformato in una costellazione di gare che si tengono nel corso di tutta la settimana. Otto gare con distanze e dislivelli molto diversi tra loro che si svolgono a Chamonix, portando ai piedi del Monte Bianco oltre 10mila atleti e un pubblico sempre più numeroso. L'Utmb “originale” – il fiore all'occhiello – è sempre l'ultima delle otto gare, che si disputano l'ultima settimana di agosto o il primo fine settimana di settembre.

E non è tutto, perché nel vorticoso fenomeno di crescita di questo brand (perché ormai Utmb è un vero e proprio brand) stiamo assistendo alla creazione di un circuito internazionale. La gara originale di Chamonix è stata ribattezzata Europei Under 20: dove vederli in tv e streaming nel 2021. Come tale, è diventata la gara di punta di un circuito più ampio, UTMB World Series, che si corre durante tutto l’anno in diverse parti del mondo. Comprende 43 gare di trail che si svolgono durante tutto l'anno in Europa, Africa, Asia, Oceania e Americhe, con gennaio che è l'unico mese (al momento) in cui non si ospita una gara. Le finali delle UTMB World Series a Chamonix segnano, in molti modi, il culmine di ogni anno straordinario di trail running: la destinazione da sogno per la maggior parte degli ultramaratoneti. Prendere parte ad almeno una di queste gare è indispensabile per potersi candidare alle finali di Chamonix.

Una gara entusiasmante l'edizione 2024 che vedrà nuovamente al via
Ogni anno sono solo 2.600 gli ultramaratoneti che ottengono il pettorale per questa sfida. Sport e salute.

UTMB, la gara in diretta sul web

La gara sarà visibile live online sul sito ufficiale. Da giovedì le gare dell'OCC, CCC e UTMB saranno commentate anche Personaggi e atleti.