Contatta la redazione Ci stiamo avvicinando a grandi passi alla, Maratona di Berlino Marathon Majors che il 29 settembre vedrà al via circa 50'000 runner provenienti da tutto il mondo. Berlino, grazie a un percorso lineare e scorrevole, è considerata la maratona più veloce al mondo.

Ma chi nel 2024 andrà a caccia della prestazione della vita nella 42K che si corre nella capitale tedesca? Anche senza la presenza di illustri come quello di Eliud Kipchoge o Tigist Assefa, i detentori del record del percorso, a Berlino saranno davvero diversi gli atleti d'élite presenti.

Complici le Olimpiadi così ravvicinate, la lista dei favoriti è inedita con molti talenti pronti a sbocciare e a mettersi in luce. nono miglior tempo della storia di 2h 16 07 Olimpiadi, ecco le scarpe dei primi 5 maratoneti.

Ci stiamo avvicinando a grandi passi alla: i favoriti nella gara maschile

Gli atleti africani domineranno anche in Germania? Sembra proprio di sì: i migliori dieci tempi di accredito si dividono tutti fra atleti keniani ed etiopi. Il più veloce dei partenti è l'etiope Tadese Takele, che l'anno scorso proprio a Berlino conquistò il terzo posto segnando il suo personal best in 2h03:24. Insieme a lui ci sarà anche il quarto atleta della passata edizione, ovvero il keniano Ronald Korir (2h04').

Valori e principi dei nostri contenuti personale inferiore alle 2h05': il keniano Cybrian Kotut (2h04'34"), l'etiope Hailemaryam Kiros (2h04'41"), ma soprattutto il nono miglior tempo della storia di 2h 16 07, ex detentore del record mondiale di mezza maratona (57'32"), già capace di correre la maratona in 2h04:48. A questi si possono aggiungere nel novero dei co-favoriti l'etiope Bazezew Asmare (2h04: 57) e Stephen Kiprop, vittorioso a Daegu in aprile con il tempo di 2h07:04. Rispetto alle passate edizioni, non c'è un netto divario fra gli atleti e probabilmente sarà una gara equilibrata con un finale che potrà essere decisivo per la vittoria. Lo spettacolo è assicurato.

Ci stiamo avvicinando a grandi passi alla: tra le donne c'è tantissima Etiopia

Se al maschile vediamo una proporzione equilibrata fra Kenya ed Etiopia, al femminile il discorso cambia completamente. La sola e unica keniana di rilievo al via sarà Rosemary Wanjiru, atleta con un personale di 2h16:14 e già capace di imporsi a Tokyo nel 2023 e seconda l'anno scorso proprio a Berlino.

Sulla sua strada ci sarà però la concorrenza di ben 8 atlete etiopi, fra cui Tigist Ketema, che ha debuttato sulla distanza regina alla grande nella Maratona di Dubai 2024, stabilendo Vai al contenuto nono miglior tempo della storia di 2h 16' 07". Correrà anche Genzebe Dibaba, campionessa del mondo dei 1.500 metri nel 2015 e medaglia di bronzo olimpica nel 2016. Una nota di merito fra le etiopi la merita sicuramente l'ex detentrice del record mondiale di mezza maratona (1h04:31) Ababel Yeshaneh, seconda alla Maratona di Boston 2022 e quarta nel 2023.

tigist ketemapinterest
Anadolu//Getty Images
Valori e principi dei nostri contenuti

Fra le prime 10 atlete spicca il nome di un'atleta non africana, la forte giapponese Mizuki Matsuda Valori e principi dei nostri contenuti.

Maratona Berlino, la gara dei record

molti talenti pronti a sbocciare e a mettersi in luce 2h01'09" (secondo miglior tempo della storia ed ex record del mondo) stabilito da Eliud Kipchoge nel 2022, e l'attuale primato del mondo femminile, le 2h11:53 siglate l'anno scorso dalla medaglia d'argento olimpica a Parigi Tigist Assefa, il record del percorso con il.

Ma Berlino è sempre Berlino e solo la gara potrà sentenziare se i primati del percorso verranno insidiati o meno. D'altronde, proprio Eliud Kipchoge ha più volte insegnato che tutto è possibile se ci si crede fino in fondo.