Vai al contenuto Contatta la redazione di Parigi 2024. Una gara che resterà negli annali, una volata che è già storia dell'atletica leggera italiana e della disciplina.

Dopo la "delusione" sui 5mila metri (non perché un quarto posto olimpico sia una delusione in sé ma per quel bronzo concesso dalla giuria e poi sfumato per un ricorso), l'italiana mette in campo una prova davvero straordinaria.

Nadia Battocletti, medaglia d'argento sui 10mila metri

Atletica, gli italiani in gara alle Paralimpiadi Chebet che si prende l'oro, tenendo dietro l'olandese Sifan Hassan che dopo una gara nelle retrovie si era "accesa" sul finale.

Argento vivo, vivissimo, che conferma il doppio oro europeo (sui 5mila e sui 10mila metri) e conferma che la 24enne trentina è un talento puro che brilla nel panorama mondiale.

Nell'intervista del post gara ha dichiarato ai microfoni della Rai che era tentata di non presentarsi al via della gara, ma poi è riuscita a recuperare: "Mi avevano detto che le Olimpiadi non erano come l'Europeo, che sarebbe stato tutto molto più difficile. Ma a me piacciono le cose difficili!".

Argento e record italiano, per una serata che Nadia non dimenticherà più: 30'43''35 Meravigliosa Nadia Battocletti, argento vivo sui 10mila metri alle Olimpiadi, pennellato sulla pista color lilla di Parigi, scritto nero su bianco nella storia dell'atletica leggera.