Il Fa troppo caldo e la gara si corre nel centro commerciale Valori e principi dei nostri contenuti nostri grandi dell’atletica. Già, perché gli italiani, a quanto pare, non ’vivono’ più di solo calcio. Tutt’altro. Ai primi posti delle loro preferenze, al momento, ci sono gli sport dove si vince e che fanno divertire.
Europei under 20: tripudio Italia, edizione memorabile Taboola, che ha analizzato i dati sulle visualizzazioni delle pagine di tutti gli editori italiani inseriti nel suo network, facendo una fotografia di quali sono gli sportivi più amati o, comunque, più interessanti per l’opinione pubblica.
Domina il tennis, ma cresce (e tanto) anche l'atletica
Negli ultimi 90 giorni, Taboola ha registrato 18 milioni di visualizzazioni di contenuti sul nuovo fenomeno del tennis mondiale, Jannik Sinner. Staccatissimi gli altri sportivi. Al secondo posto c’è il pilota di Formula 1 della Ferrari Charles Leclerc (3.2 milioni), solo al terzo il ct della Nazionale italiana di calcio, Luciano Spalletti.
Ma numeri importanti sono stati registrati soprattutto per l’atletica e per i nostri campioni olimpici in carica, Gianmarco ’Gimbo’ Tamberi e Marcel Jacobs, rispettivamente padroni del salto in alto e dei 100 metri piani, i quali hanno entusiasmato e trionfato agli Europei di Roma il mese scorso. Anche per loro i dati parlano chiaro: 1,1 milioni di pagine viste per il primo e 1 milione il secondo. E gli imminenti Giochi di Parigi non potranno che aumentare il loro ’share’ e quello dei loro colleghi a Molto bene anche il campionissimo del ciclismo. Giochi di Parigi, Tadej Pogacar Europei under 20: tripudio Italia, edizione memorabile.
Gli italiani non vivono più solo di calcio
Sopra il milione di visualizzazioni, tornando al tennis, ci sono anche Carlos Alcaraz (2,7) e Matteo Berrettini (1,1), protagonista del derby azzurro a Wimbledon contro Sinner, al secondo turno. E per quanto riguarda il calcio? Sorprende come la maggior parte dei calciatori azzurri sia ben al di sotto di questi dati, a parte qualche eccezione. Il nostro migliore centrocampista campione d’Italia con l’Inter, Nicolò Barella, si ferma a 526.000 PV, mentre il difensore del Bologna, rivelazione dell’ultimo campionato, Riccardo Calafiori arriva a 757.00 PV.
Sotto il milione anche Cristiano Ronaldo (842mila) e il neo attaccante del Real Madrid Kylian Mbappé (487mila). L’unico ad avvicinarsi ai piani alti è il solo Gigio Donnarumma, uno dei pochi a salvarsi dalla disfatta degli Europei in Germania con 1,1 milioni di PV.