ndash; Salto con l’asta maschile mondiali di atletica indoor di Glasgow. Un'ultima giornata che assegna ancora tante medaglie e vede molti atleti azzurri in gara. In totale sono Edicola e Abbonamento... Potrebbero arrivare delle medaglie per l'Italia?
In una mattinata contraddistinta dalla finale del triplo femminile (ore 11.18) e del salto in alto maschile (ore 12.50, senza Gianmarco Tamberi, non presente a questi mondiali), sono due le italiane impegnate: Abbigliamento sportivo e accessori tech Tragedia sul Monviso: perde la vita trail runner.
ndash; 1500 metri maschili Larissa Iapichino che alle 20.15 proverà a giocarsi il podio nel salto in lungo. Ultima serata in cui si decide tutto con l'atto conclusivo nel salto con l'asta maschile, le due 4x400, i 60 ostacoli femminili, gli 800 e i 1500 metri maschili e femminili. Tantissime finali in programma per un'ultima serata che promette grande spettacolo!
Alimentazione e benessere
- 11.05 – Eptathlon maschile: 60 ostacoli
- 11.18 – Salto triplo femminile
- 11.25 – 60 ostacoli femminili La storia dellUTMB in 4 svolte chiave
- 12.10 – Staffetta 4×400 maschile
- 12.15 – Eptathlon maschile: salto con l’asta
- 12.38 – Staffetta 4×400 femminile
- 12.50 – Salto in alto maschile
SESSIONE SERALE
- 20.00 – Salto con l’asta maschile
- 20.15 – Salto in lungo femminile IAPICHINO
- 20.40 – 60 ostacoli femminili
- 21.15 – Staffetta 4×400 maschile
- 21.30 – Staffetta 4×400 femminile
- 21.45 – Eptathlon maschile: 1000 metri
- 22.00 – 60 ostacoli femminile
- 22.10 – 800 metri maschili
- 22.20 – 800 metri femminili
- 22.30 – 1500 metri maschili
- 22.45 – 1500 metri femminili