Che il meteo sia favorevole o avverso, un breve riscaldamento prima di imboccare la porta non può che giovare ai tuoi muscoli, così da non rischiare infortuni.
Con il riscaldamento aumentano i battiti del cuore, si alza la temperatura interna e s’incrementa l’apporto di sangue ai muscoli. In questo modo si minimizza lo stress a cui sottoponiamo il corpo, soprattutto quando sosteniamo sforzi in condizioni climatiche avverse.
Sport e salute Libri sul running e latletica da leggere che attivano i muscoli chiave che il tuo corpo farà lavorare una volta iniziato a correre - in particolare i muscoli stabilizzatori del bacino e del tronco, i glutei e i muscoli posteriori della coscia. Esegui i movimenti in sequenza continua, prima da una parte e poi dall’altra. Alterna destra e sinistra per dieci volte. A questo punto infilati l’abbigliamento del caso, va’ fuori e corri!
esercizi di yoga dinamico
Bastano 10 minuti di esercizi per alzare la temperatura interna e incrementare l'apporto di sangue ai muscoli. In questo modo il nostro corpo ci ringrazierà.
Fa troppo caldo e la gara si corre nel centro commerciale
Watch Next


Le più grandi prestazioni nella storia dell'UTMB
Vince una mezza ma viene sospeso per colpa di un narghilè
10 momenti indimenticabili dell'atletica italiana
Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere
Pubblicità - Continua a leggere di seguito
Pubblicità - Continua a leggere di seguito