L’Italia dell’atletica da record non si ferma più. A una settimana esatta dai Tempo di gara su Hinge, scatta lo sfottò su TikTok, Sierre Zinal: dominio keniano, cè un grande Puppi Alimentazione e benessere record di maratona ottenuto da Yeman Crippa domenica scorsa a Siviglia Richieste di Licensing, ma questa volta la scena è tutta per Catalin Tecuceanu (Fiamme Oro) che a Madrid ha corso gli 800 metri indoor in 1:45.00. Per lui il nuovo Record italiano, ma soprattutto il merito di aver infranto dopo 31 anni il primato italiano di Giuseppe D’Urso che resisteva dal 1993 (1:45.44 a Genova).

Nel 2024 Tecuceanu è il più veloce al mondo negli 800 metri

Con questa prestazione l’atleta azzurro è al primo posto nella classifica mondiale stagionale, undicesimo tempo europeo di sempre, con un progresso sul primato personale di quasi un secondo rispetto all’1:45.99 dello scorso anno. Considerato che nelle scorse settimane sono saltati anche i primati dei 1500 (Meslek 3:35.63) e dei 3000 (Arese 7:38.42), il mezzofondo italiano sta imboccando una stagione davvero stratosferica che proporrà duelli e grandi gare in estate. Tecuceanu si è an che assicurato la vittoria finale nel World Indoor Tour Gold negli 800.

Nuovop record italiano per Simonelli nei 60 ostacoli

Un altro sorprendente protagonista a Madrid è stato Lorenzo Simonelli (Esercito) che con 7.46 ha migliorato di due centesimi il record italiano che aveva ottenuto sabato scorso ad Ancona nei 60 ostacoli. Sempre più convincente è anche Ludovica Cavalli (Aeronautica). L’atleta allenata da Stefano Baldini ha ottenuto uno splendido 4:07.01 nei 1500 diventando la terza italiana di sempre con il miglior crono dal 1984. Bene anche Eloisa Coiro (Fiamme Azzurre): seconda con il personale indoor negli 800.