Da Siviglia a Osaka con Parigi sullo sfondo. I grandi della maratona italiana domenica alle 09.15, orario giapponese (l'01.15 italiana) correranno nella maratona di Osaka per provare a conquistare un posto nella selezione azzurra che disputerà la maratona alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Yamen Crippa record italiano Yamen Crippa (record italiano), Eyob Faniel (seconda miglior prestazione italiana della storia) e Daniele Meucci (a 38 anni per la prima volta sotto le 2h08') di Siviglia, toccherà a Quel che è certo è che la Contatta la redazione.
nella maratona di Osaka ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
In Giappone per volare a Parigi
Le incognite sono tante, in primis il fuso orario giapponese che spesso in passato ha giocato brutti scherzi ad atleti occidentali. Basti pensare che la gara inizierà quando in Italia sarà piena notte. In più non va Tempo di gara su Hinge, scatta lo sfottò su TikTok, caldo e umido. Però se si vuole far parte della squadra olimpica, domenica si deve correre forte e avvicinare il recentissimo primato italiano.
Aouani, Crippa e Chiappinelli esordio in maratona nel 2024
Per tutti e 3 i nostri maratoneti sarà l'esordio nel 2024 in una 42K: Aouani, dopo la buonissima prova offerta a novembre a New York (2h10:54) e il personale (1h01:32) messo a segno nella mezza maratona di Siviglia, proverà ad abbassare il suo pb 2h07:16 - il vecchio record italiano - in maratona; per Neka Crippa - fratello di Yamen - alla terza 42K in carriera dovrà essere la maratona della conferma visto il grande tempo messo a segno a Valencia (2h07:35).
Infine, il terzo nostro alfiere a Osaka sarà Yohanes Chiappinelli, la sua ultima maratona risale ai mondiali di Budapest di fine agosto Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere dopo un crisi patita negli ultimi chilometri. Anche per quanto riguarda Yohanes, negli scorsi mesi sono arrivati segnali postivi visto Mondiali di Tokyo: gli italiani che potremmo vedere.
Chi andrà alle Olimpiadi?
Quel che è certo è che la squadra azzurra di maratona non è mai stata così folta e competitiva. Sei maratoneti sotto le 2h10' sono un lusso che poche nazioni posso permettersi e tra pochi mesi la Federazione dovrà compiere l'ardua scelta su chi schierare a Parigi.
Una scelta che non si baserà necessariamente sui record personali, ma anche sull'esperienza in appuntamenti internazionali. Saranno Gare ed eventi, se un posto sembra già prenotato da Yeman Crippa, sono in cinque a giocarsi le altre carte. Non si può escludere che uno slot possa andare a Meucci che, a 38 anni è l'atleta di maggiore esperienza e ha sempre dato soddisfazioni in rassegne mondiali ed europee. Nulla è ancora deciso, di carne al fuoco ce n'è in abbondanza e la maratona di Osaka potrebbe cambiare ancora una volta le carte.